Svizzera, 08 marzo 2022

"Si aumenti la quota del canone radioTV delle emittenti private"

La ripartizione del canone radiotelevisivo dovrebbe essere più favorevole alle emittenti private e la quota a loro dovrebbe riservata dovrebbe quindi aumentare. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in una mozione inoltrata al Consiglio federale. Dopo che gli aiuti ai media sono stati bocciati in votazione, per Quadri ciò che ha fatto pendere l'ago della bilancia verso il no sono stati gli aiuti ai giornali cartacei e i sussidi ai media online. Un modo per aiutare i media senza ledere alla volontà popolare potrebbe essere quindi quello di aumentare la quota del canone radiotelevisivo, attualmente al 6%, destinata alle emittenti private. 


“Una misura che nessuno ha contestato è, per contro, l’aumento della quota parte dei proventi del canone radioTV a beneficio delle emittenti private”, spiega Quadri. Attualmente è fissata una “forchetta” del 4-6% (nel 2019 il Consiglio federale ha stabilito la quota al 6%), mentre il pacchetto respinto dalle urne prevedeva una “forchetta” del 6-8%. Di conseguenza “aprire alla possibilità di un modesto aumento della quota-parte dei proventi del canone radioTV a beneficio delle emittenti private costituisce un passo positivo e compatibile con la volontà popolare”.
 

Guarda anche 

"Si rinunci all’obbligo di restituzione delle Prestazioni complementari percepite legalmente"

Le prestazioni complementari (PC) versate non dovrebbero più essere restituite dal beneficiario al momento del suo decesso. È quanto chiede un'iniziativ...
22.09.2023
Svizzera

“Canzoni italiane e prese in giro sui romandi, non era meglio una celebrazione più sobria?”

Ieri la Svizzera celebrava i 175 anni della Costituzione federale, un evento festeggiato anche dal parlamento a Palazzo federale. La commemorazione organizzata non &egrav...
13.09.2023
Svizzera

"Cassa malati pubblica da rivalutare"

Per contrastare il continuo aumento dei premi di cassa malati, bisogna valutare l'introduzione di una cassa malati unica nazionale o, in alternativa, di diverse casse...
11.09.2023
Svizzera

"Gli animali dispersi a causa del lupo non sono dei fantasmi"

Gli animali che risultano dispersi a causa della presenza del lupo dovrebbero essere trattati come vittime del predatore. Una mozione del granconsigliere Sem Genini, sott...
23.08.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto