Ticino, 07 marzo 2022

Fondazione Giuliano Bignasca, "dall'anno della sua fondazione oltre 220’000 CHF a sostegno dei residenti"

LUGANO, 7 marzo 2022. La Fondazione Giuliano Bignasca, in occasione del nono anniversario dalla scomparsa dell’uomo del quale porta il nome, si è chinata sul suo operato degli ultimi otto anni e con orgoglio può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 224’700.05 CHF. 


Nello specifico si tratta di circa 177’000.05 CHF di aiuti allo studio e pagamenti di fatture scoperte diverse, quali affitto, cassa malati, telefono e assicurazioni e di donazioni ad altri enti che perseguono scopi benefici. Vi sono poi le social cards, le quali permettono di usufruire di un buono spesa del valore di 100 CHF, per un totale di circa 47’700 CHF elargiti e quindi garantiti a 477 persone. Nel corso degli anni, oltre agli incontri con gli utenti, è stato possibile anche organizzare un evento in memoria di Giuliano Bignasca, che ha permesso ulteriori donazioni di privati e, di conseguenza, le donazioni a enti e utenti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca, oltre alle attività che già svolge, sta lavorando a ulteriori progetti, da implementare negli anni a venire, per sostenere maggiormente i residenti ed i ticinesi. Per questi importanti risultati si ringraziano i nostri numerosi e generosi sostenitori, le autorità pubbliche che sostengono la nostra attività, i diversi operatori sociali con cui abbiamo un dialogo costruttivo e soprattutto i nostri generosi volontari.


Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto