Ticino, 25 gennaio 2022

Giovani e indipendenti, "incentiviamoli con un contributo di 2'500 franchi"

*Interrogazione di Andrea Sanvido al Municipio di Lugano

Il nostro gruppo preoccupato dalla costante diminuzione di abitanti del nostro comune ha valutato con attenzione la possibilità di incentivare i giovani a risiedere a Lugano e non trasferirsi oltre Gottardo o in qualche altro comune del luganese. Abbiamo individuato una semplice misura per provare a contenere la riduzione dello sfitto a Lugano e allo stesso tempo contribuire a far girare l'economia locale.

La nostra idea é rivolta a tutti i giovani domiciliati dai 20 ai 30 con uno stipendio annuo che non superi i 50'000 CHF per incentivarli a lasciare la casa dei genitori e iniziare a vivere da soli. Il contributo serve a finanziare il mobilio dell'appartamento e verrà rilasciato solo una volta che il richiedente avrà dimostrato con dei documenti che ha acquistato la merce in Svizzera. Secondo i dati Eurostat del 2020, i giovani in Spagna lasciano la casa dei genitori a circa 30 anni, quattro anni in più rispetto all'età media europea di 26,4 anni.


Gli scandinavi che sono più precoci si posizionano al primo posto con una media che scende al di sotto dei 24 anni. Con un contributo di CHF 2'500 una tantum stimiamo che i giovani che possano beneficiarne siano al massimo 300 per una spesa totale di CHF 750'000.

Alla luce di tutto questo, chiediamo al Lodevole Municipio:

- Come valuta questa nostra proposta atta ad incentivare l'economia locale e soprattutto aiutare i giovani nell'andare a vivere da soli?

- Le uscite previste di CHF 750'000 potrebbero essere inserite nella voce di spesa "36690000 Altri contributi e sovvenzione a privati"?


*Per il Gruppo Lega dei ticinesi

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto