Ticino, 25 gennaio 2022

Giovani e indipendenti, "incentiviamoli con un contributo di 2'500 franchi"

*Interrogazione di Andrea Sanvido al Municipio di Lugano

Il nostro gruppo preoccupato dalla costante diminuzione di abitanti del nostro comune ha valutato con attenzione la possibilità di incentivare i giovani a risiedere a Lugano e non trasferirsi oltre Gottardo o in qualche altro comune del luganese. Abbiamo individuato una semplice misura per provare a contenere la riduzione dello sfitto a Lugano e allo stesso tempo contribuire a far girare l'economia locale.

La nostra idea é rivolta a tutti i giovani domiciliati dai 20 ai 30 con uno stipendio annuo che non superi i 50'000 CHF per incentivarli a lasciare la casa dei genitori e iniziare a vivere da soli. Il contributo serve a finanziare il mobilio dell'appartamento e verrà rilasciato solo una volta che il richiedente avrà dimostrato con dei documenti che ha acquistato la merce in Svizzera. Secondo i dati Eurostat del 2020, i giovani in Spagna lasciano la casa dei genitori a circa 30 anni, quattro anni in più rispetto all'età media europea di 26,4 anni.


Gli scandinavi che sono più precoci si posizionano al primo posto con una media che scende al di sotto dei 24 anni. Con un contributo di CHF 2'500 una tantum stimiamo che i giovani che possano beneficiarne siano al massimo 300 per una spesa totale di CHF 750'000.

Alla luce di tutto questo, chiediamo al Lodevole Municipio:

- Come valuta questa nostra proposta atta ad incentivare l'economia locale e soprattutto aiutare i giovani nell'andare a vivere da soli?

- Le uscite previste di CHF 750'000 potrebbero essere inserite nella voce di spesa "36690000 Altri contributi e sovvenzione a privati"?


*Per il Gruppo Lega dei ticinesi

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto