Ticino, 15 dicembre 2021

Ricusato l'intero Consiglio della Magistratura!

L'intero Consiglio della Magistratura è stato ricusato. La clamorosa sentenza risale a fine settembre ed è destinata a restare nella storia della giustizia ticinese.

Il tutto è partito da un'istanza di ricusa da parte di Marisa Alfier. Era una dei cinque procuratori pubblici preavvisati negativamente da parte del CdM ai tempi della sua rielezione. Quando lo stesso CdM le ha notificato una segnalazione, lei ha ritenuto che non ci fossero le condizioni per un giudizio oggettivo, vedendo dei pregiudizi nei suoi confronti.

Allora ha inoltrato istanza di ricusa. Il CdM si è rifiutato di dare al Tribunale d'Appello i documenti relativi al preavviso negativo,
ma poi il Tribunale stesso, dopo un'attenta analisi, ha detto di condividere le critiche formulate proprio al Consiglio. E sono bordate, si dice che i membri non hanno fatto autocritica e che hanno pensato a tutelarsi, senza pensare che Alfier rischiava di non essere rieletta. Tra l'altro, ai suoi danni ci fu anche un errore statistico relativo alla produttività della procuratrice pubblica.

Dunque, l'istanza di ricusa è stata accolta. Il Gran Consiglio dovrà procedere a un'elezione straordinaria di un CdM ad hoc per giudicare la segnaalzione ai danni di Alfier. In teoria il CdM attuale scade nel 2022, ma a questo punto non si sa se ci arriverà.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto