Ticino, 15 dicembre 2021

Ricusato l'intero Consiglio della Magistratura!

L'intero Consiglio della Magistratura è stato ricusato. La clamorosa sentenza risale a fine settembre ed è destinata a restare nella storia della giustizia ticinese.

Il tutto è partito da un'istanza di ricusa da parte di Marisa Alfier. Era una dei cinque procuratori pubblici preavvisati negativamente da parte del CdM ai tempi della sua rielezione. Quando lo stesso CdM le ha notificato una segnalazione, lei ha ritenuto che non ci fossero le condizioni per un giudizio oggettivo, vedendo dei pregiudizi nei suoi confronti.

Allora ha inoltrato istanza di ricusa. Il CdM si è rifiutato di dare al Tribunale d'Appello i documenti relativi al preavviso negativo,
ma poi il Tribunale stesso, dopo un'attenta analisi, ha detto di condividere le critiche formulate proprio al Consiglio. E sono bordate, si dice che i membri non hanno fatto autocritica e che hanno pensato a tutelarsi, senza pensare che Alfier rischiava di non essere rieletta. Tra l'altro, ai suoi danni ci fu anche un errore statistico relativo alla produttività della procuratrice pubblica.

Dunque, l'istanza di ricusa è stata accolta. Il Gran Consiglio dovrà procedere a un'elezione straordinaria di un CdM ad hoc per giudicare la segnaalzione ai danni di Alfier. In teoria il CdM attuale scade nel 2022, ma a questo punto non si sa se ci arriverà.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto