Svizzera, 12 dicembre 2021

Blocco di un cantiere e minacce, tre sindacalisti UNIA condannati

Tre sindacalisti impiegati da UNIA sono stati condannati per diffamazione, tentata coercizione e coercizione per aver bloccato un cantiere e minacciato un imprenditore. I fatti risalgono al 2018, quando questi tre segretari sindacali, che allora lavoravano per il sindacato Unia, avevano organizzato delle azioni di disturbo a fianco di elettricisti che chiedevano il pagamento delle spese e degli straordinari al direttore di una società attiva nel canton Vaud.

Come riporta "Le Matin", i tre
avevano bloccato i cantieri per ottenere la firma di un accordo e inviato una lettera minatoria al capo dell'azienda, lettera una cui copia era stata mandata a partner commerciali della società.

Le condanne sono specifiche per ognuno di loro e il giudice li ha scagionati da alcuni reati di cui erano accusati dal pubblico ministero. Alla fine il giudice li ha condannati al pagamento di 90 aliquote giornaliere a 50 franchi sospeso per due, oltre a dover pagare le spese processuali.

Guarda anche 

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Grave aggressione a Faido: condanna ferma e solidarietà alle vittime

Un episodio preoccupante si è verificato sabato 14.6.2025 a Faido in zona Piumogna, dove un gruppo di individui incappucciati e armati ha aggredito i partecipanti ...
19.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto