Svizzera, 02 dicembre 2021

UNIA, i conti misteriosi e le preferenze alla sinistra

Unia e il suo tesoro”. Questo il titolo dell'articolo di Dominik Fuesi (ri)pubblicato su 'spazio libero' a pagina 22 del Corriere del Ticino. Nella 'radiografia' del sindacato, si mette in luce la gestione del patrimonio miliardario di Unia, costretta a rendere pubblici i bilanci dopo diverse critiche sulla segretezza.
 

14 milioni confluiscono sui conti di Unia

da affitti di proprietà del sindacato. Ma come utilizza i propri fondi Unia? Secondo Martin Tanner, vicepresidente del sindacato, lo scorso anno sono stati pagati 1,3 milioni per contributi per l'istruzione e la formazione di sindacalisti. E il resto? Mistero.
 

Una ricerca condotta dal Nebelspalter, “ha dimostrato che le autorità fiscali zurighesi (che amministrano Unia ndr), valutano lo stato di pubblico interesso a seconda dell'orientamento ideologico. Più precisamente, le richieste della sinistra-verde sono viste più di buon occhio rispetto alle altre.
 

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto