Ticino, 01 dicembre 2021

Ticino, due no a Berna

Controllare il certificato Covid per gli eventi privati sarebbe difficile: è una delle osservazioni del Consiglio di Stato ticinese in merito alle misure presentate ieri da Berna per combattere il Covid. Sostanzialmente la linea è condivisa, anche se viene bocciata l'idea del certificato in case private, perché si ritiene che avrebbe poco senso inserire qualcosa che non potrebbe essere verificato.

Il Governo si è riunito con la cellula sanitaria. Approva la richiesta di certificato per ogni evento al chiuso.

Per
quanto riguarda il lavoro, sì alla mascherina e via libera alla raccomandazione per il telelavoro.

Non piace l'opzione dei test a scuola, che porterebbe a un impegno sproporzionato in relazione ai risultati ottenuti. Bertoli spiega di essersi consultato anche con colleghi di altri Cantoni e di aver ricevuto questo parere da chi già li applicava. Inoltre i laboratori non riuscirebbero a smaltire la mole di test.

Per contro, si metterà l'obbligo della mascherina a scuola a partire dalla quarta elementare. 

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto