Ticino, 18 novembre 2021

Fondazione Giuliano Bignasca, un impegno concreto: elargiti oltre 206mila franchi

LUGANO. La Fondazione Giuliano Bignasca si è chinata sul suo operato degli ultimi sette anni e con piacere può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 206’316.50 CHF. Nello specifico si tratta di circa 163’000 CHF di aiuto allo studio e pagamento di fatture scoperte diverse, quali affitto, cassa malati, telefono e assicurazione e di donazioni ad altri enti che perseguono scopi benefici.

Vi sono poi le social cards, le quali permettono di usufruire di un buono spesa del valore di 100 CHF, per un totale di circa 43’000 CHF elargiti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca si è impegnata nel sostegno di giovani residenti nella ricerca di un lavoro e, più in generale, nel ricollocamento lavorativo. Nel corso degli anni, oltre agli incontri con gli utenti, è
stato possibile anche organizzare un evento in memoria di Giuliano Bignasca, che ha permesso ulteriori donazioni di privati e, di conseguenza, le donazioni a enti e utenti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca, oltre alle attività che già svolge, sta lavorando a ulteriori progetti, da implementare negli anni a venire, per sostenere ancora di più i residenti ed i ticinesi.

"Per questi importanti risultati si ringraziano i nostri numerosi e generosi sostenitori, le autorità pubbliche che sostengono la nostra attività, i diversi operatori sociali con cui abbiamo un dialogo costruttivo e soprattutto i nostri generosi volontari. Siamo profondamente riconoscenti per la fiducia riposta nella nostra Fondazione e per il sostegno ricevuto", si legge in una nota.

Per chi volesse dare il proprio contributo può farlo tramite: POSTFINANCE CH43 0900 0000 1507 5192 2

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto