Ticino, 05 novembre 2021

Maruska Ortelli: "Tutti alle Urne per un PSE a livello cantonale"

di Maruska Ortelli*

Tutti sportivi, ma quando si vuole avere un centro di socializzazione di qualità si riesce solo a borbottare e dire sempre NO!

Lugano, città cardine del nostro Cantone, ha assolutamente bisogno di un luogo centrale per lo sport. In questo modo, tutte le associazioni sportive presenti sul nostro territorio avranno le migliori premesse per rimanere al top a livello nazionale. Per far questo ci vogliono infrastrutture all’avanguardia, come quelle sorte negli altri grandi centri della Svizzera.

Il Football Club Lugano ha  bisogno di uno stadio di calcio e di una struttura sportiva polivalente che soddisfino gli standard della Swiss Football League e delle organizzazioni sportive nazionali.

Inoltre a ciò la Città vuole offrire un servizio migliore alla popolazione tramite una nuova sede dell’amministrazione comunale che viene costruita insieme al PSE.  E infine si punta alla riqualifica della zona di Cornaredo migliorando così
la qualità di vita degli abitanti e trasformando questo comparto nella porta d’entrata nord della Città di cui beneficia tutta Lugano.

Tutti questi obiettivi fanno parte di un grande progetto urbanistico il cui cuore pulsante sarà il Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). Ora ci troviamo di fronte ad un bivio: decidere di fare questo salto di qualità o rimanere fermi al palo.

Io dico SÌ al PSE. Il progetto Sigillo è di grande qualità e, con la realizzazione delle sue tre fasi, permetterà di valorizzare l’intero comparto di Cornaredo con particolare attenzione agli spazi verdi e alla mobilità lenta. Una grande sfida che la città di Lugano ha sviluppato nell’arco di circa 10 anni, e per la quale sono già stati investiti più di 15 milioni di franchi. Per tutti questi motivi invito tutti quelli che hanno a cuore lo sport di appoggiare questo importante progetto ticinese. 

*consigliere comunale, Lega dei Ticinesi, Lugano

Guarda anche 

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino

Gobbi e Zali: "Continuità istituzionale e attenzione al bene del Cantone"

LEGA - Il Ticino vive oggi una novità politica senza precedenti: per la prima volta nella storia del nostro Cantone, due Consiglieri di Stato hanno pro...
14.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto