Opinioni, 22 settembre 2021

Sul matrimonio

Non c'è nemmeno uno scherzo sul matrimonio? Solo realtà crudeli e molta finzione. La guerra e il matrimonio sono le condizioni di vita più crudeli. Non invano vengono premiati solo i veterani di guerra e i matrimoni d'oro. È un vero miracolo essere ancora vivo dopo 50 anni di matrimonio o dopo una guerra. Il matrimonio è una vecchia abitudine per la quale capisco gli anziani. Ai tempi sembrava un motivo per limitare il sesso. In passato, se non ti sposavi, non avresti potuto fare sesso. Al giorno d'oggi, d'altra parte, se non fai sesso, non ti sposerai mai. Il culmine è che dopo che ti sei sposato, nella maggior parte dei casi, non fai più sesso! È meraviglioso amare una donna, ma questo sentimento perde tutto il suo fascino se si ha paura di presentarlo alla propria moglie.

Alcuni ricercatori hanno fatto degli studi sul matrimonio. E sono giunti alle seguenti conclusioni: il matrimonio prolunga la vita. E credo questo perché mio cugino si è sposato dieci anni fa, all'età di 30 anni e oggi sembra un brav'uomo sui quarantanove anni. Gli uomini non sposati vivono meno. Invece sono meno tristi, meno stressati. Il cinquanta per cento delle persone sposate ha rapporti sessuali extraconiugali. Se non ce l'hai tu, c’è l'ha tua moglie. Un altro studio in questo senso mostra una percentuale sorprendente anche del 75-80%. Ciò significa che è possibile che l’entrambi hanno relazioni sessuali extra coniugali senza saperne uno dell’altro. In questi l'80% sono stati ovviamente inclusi gli uomini che non inseriscono nella classificazione il rapporto con la suocera perché convivono sotto lo stesso tetto. Quindi non è extraconiugale.

Tanti uomini dicono che le donne sono delle rompicoglioni e poi ne hanno addirittura tre o quattro. Qualcosa non torna. Se pensiamo alla felicità e guardiamo il volto di un uomo sposato, allora capirai davvero cosa significa il termine asintomatico in medicina, in psichiatria - mancanza di discernimento e in psicologia - allucinazione. Una notte ho sognato che stavo per sposarmi. Mi sono alzato
all'improvviso, ho bevuto un caffè, ho fumato una sigaretta e sono tornato subito a letto per dormire ancora qualche ora e riuscire a divorziare prima di arrivare al lavoro.

Carissime persone, se siete sinceri, non sposatevi tutta la vita perché i matrimoni sono pieni di ingiustizie, soprattutto per gli uomini. Al matrimonio, la donna prende il cognome dell'uomo, dopodiché prende tutto: soldi, casa, macchine e così via. L’ingiustizia è che, se la donna fa l’università o un master, scrive il suo cognome da nubile sul diploma. Ma se viene sorpresa a guidare ubriaca, nel fascicolo penale, scrive il tuo cognome. Poi vedi sui giornali e in tv il tuo cognome anche se non hai fatto niente di male. Un'altra ingiustizia è se la moglie muore. Anche in questa situazione il tuo cognome è scritto sulla croce, e se ci sono altri parenti di lei che compaiono nel cimitero, ci sono diverse croci con il tuo cognome. Avete sicuramente visto anche voi dei funerali. Se la moglie muore, il marito in lutto si tiene la mano sul cuore, piange e annuisce.

Queste sono le zone del corpo della sua sofferenza. Sua moglie gli stava provocando mal di testa e angoscia. Quando il marito di una donna muore, lei lo umilia fino in ultima istanza. Urla forte: dove stai andando, dove stai andando. Vede che il morto non risponde e comincia a farli delle offerte: a chi mi lasci e che cosa faccio io senza di te. Lo umilia sull'ultima strada dicendogli: svegliati amore mio, svegliati. Non la lascia in santa pace finché le corde dei becchini non scendono nella fossa. E poi, grida di nuovo: non vado a casa, mi siedo qui e dormo vicino alla tomba. Ma appena la barra viene coperta di terra se ne va, ridendo tra le braccia del suo nuovo amante. Questo significa essere sposato nel ventunesimo secolo. Le donne vivono più a lungo perché non hanno la moglie! Anche se sono abbastanza giovane, ho trenta e trentasei anni, non penso più di immatrimoniarmi!

Constantin Cojocariu

Chiasso

 

Guarda anche 

“Mia madre ci ha lasciati per un masai in Kenya: mi vergogno a chiamarla mamma”

LONDRA (Gbr) – Aveva 34 anni quando, in vacanza in Kenya con tutta la famiglia in un villaggio turistico, vide il guerriero Masai, D.L., esibirsi in danze tradizion...
01.07.2025
Magazine

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto