Mondo, 30 agosto 2021

Armi, droni, aerei: l'arsenale degli Usa in Afghanistan in mano ai talebani

Il tracollo dell'esercito afghano a inizio agosto ha permesso ai combattenti talebani di impadronirsi di un considerevole arsenale militare americano, e le immagini degli insorti che sfilano con armi americane hanno invaso i social network, mettendo in imbarazzo l'amministrazione Biden.

Su Internet abbondano video e immagini di combattenti talebani che in possesso di armi e equippaggiamenti militari di ultima generazione, la maggior parte delle quali fornite all'esercito afghano dagli eserciti occidentali, posando giubilanti davanti a elicotteri d'attacco Black Hawk, brandendo armi automatiche M4 e M16, o anche fucili di precisione M24, o guidando veicoli blindati dotati di lanciarazzi.

Queste immagini sono imbarazzanti per Joe Biden, la cui gestione del ritiro dall'Afghanistan è sotto tiro. "Ovviamente non abbiamo un'idea chiara di dove sia ogni pezzo di equipaggiamento, ma è certo che un buon numero di essi è caduto nelle mani dei talebani", ha ammesso martedì il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan. "E non abbiamo l'impressione che intendano restituirceli", ha aggiunto.

Un'ammissione che alcuni repubblicani hanno sfruttato per criticare le decisioni del presidente democratico. "Grazie al ritiro fallito di Biden, i talebani sono meglio equipaggiati oggi di quanto lo siano mai stati", ha scritto
la presidente del partito repubblicano Ronna McDaniel.

Washington ha speso 83 miliardi di dollari negli ultimi 20 anni per addestrare ed equipaggiare l'esercito afghanoe, secondo cifre fornite dall'ispettore generale per la ricostruzione dell'Afghanistan, un'agenzia del Congresso americano, l'esercito statunitense ha fornito all'esercito afghano più di 7'000 mitragliatrici, 4'700 veicoli blindati Humvee e più di 20'000 granate negli ultimi anni. 

Anche se i talebani non hanno piloti in grado di pilotare gli elicotteri statunitensi, il Pentagono prevede di distruggere le armi sequestrate dagli insorti, ha affermato il portavoce del Dipartimento della Difesa statunitense John Kirby. Durante le operazioni di ritiro, l'esercito americano ha evacuato o distrutto un gran numero di armi e attrezzature dal paese per evitare che cadano nelle mani degli insorti, ha aggiunto durante una conferenza stampa. 

"È chiaro che non vogliamo vedere il nostro equipaggiamento nelle mani di coloro che potrebbero agire contro i nostri interessi o contro gli interessi del popolo afghano e aumentare la violenza e l'insicurezza in Afghanistan", ha continuato.

Il Pentagono "non ha ancora deciso" cosa fare di loro, ha detto. "Abbiamo diverse opzioni a nostra disposizione (...) compresa la distruzione".


Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto