A inizio giugno, Swissmedic ha omologato in Svizzera il vaccino anti-COVID-19 di Pfizer/BioNTech per gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni. Sulla base dei dati relativi all’omologazione, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) hanno completato la strategia di vaccinazione e le raccomandazioni per la somministrazione di vaccini a mRNA. L’UFSP e la CFV raccomandano la vaccinazione a tutti gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni che intendono farsi vaccinare per proteggersi da un’infezione.
Le esperienze acquisite durante la pandemia di COVID-19 hanno dimostrato che bambini e adolescenti corrono un rischio esiguo di ammalarsi in modo grave di COVID-19. La maggior parte delle infezioni assume un decorso asintomatico o blando. Tuttavia, anche ai giovani va data la possibilità di proteggersi grazie alla vaccinazione.
Per questo motivo, dopo l’omologazione da parte di Swissmedic, l’UFSP e la CFV raccomandano la vaccinazione anti-COVID-19 anche agli adolescenti tra i 12 e i 15 anni che desiderano farsi vaccinare. La vaccinazione è raccomandata specialmente ai giovani la cui salute è già fortemente compromessa da una malattia cronica e che desiderano scongiurare, quanto più possibile, ulteriori infezioni. Inoltre, la vaccinazione è importante per coloro che convivono con persone immunodepresse. Di conseguenza, la strategia di vaccinazione è stata adeguata e le raccomandazioni per la somministrazione di vaccini a mRNA sono state completate con l’aggiunta del «Gruppo target 6», di cui fanno parte gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni.
Sulla base delle proprietà dei vaccini attualmente note e dei dati fin qui disponibili per questa fascia d’età in termini di tolleranza e sicurezza, nonché del basso carico di malattia, prima di fissare un appuntamento per la vaccinazione occorre effettuare un’analisi