Svizzera, 20 giugno 2021

Allievi ricevono invito a prostestare per il clima sull'email scolastica, aperta un'indagine

Nel corso del mese di maggio 2021, degli studenti delle scuole primarie e secondarie di Friburgo hanno ricevuto una e-mail al loro indirizzo scolastico ufficiale, ha fatto sapere la polizia cantonale di Friburgo in un comunicato pubblicato sabato. Nel messaggio, di cui non si conosce il contenuto esatto ma è stato descritto come "intimidatorio", si incoraggiava gli allievi, di cui i più piccoli hanno 8 anni, a partecipare ad una manifestazione a favore del clima che ha avuto luogo a Friburgo.

In seguito a questi fatti, riportati dalla stampa romanda venerdì,
il procuratore generale del cantone di Friburgo, Fabien Gasser, ha deciso di incaricare la polizia cantonale di svolgere delle indagini preliminari per determinare se sono stati commessi dei reati. Questi reati potrebbero riguardare la violazione del segreto d'ufficio, il furto di dati o l'abuso di un sistema informatico.

Nessun'altra informazione sarà fornita dalla procura o dalla polizia cantonale di Friburgo.
polizia cantonale. Una comunicazione successiva sarà fatta in base agli elementi raccolti durante il
indagine.

Guarda anche 

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

S'infuria contro la RSI: censurato in diretta su Rete Uno

RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla ...
20.09.2025
Ticino

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto