Svizzera, 20 giugno 2021

Allievi ricevono invito a prostestare per il clima sull'email scolastica, aperta un'indagine

Nel corso del mese di maggio 2021, degli studenti delle scuole primarie e secondarie di Friburgo hanno ricevuto una e-mail al loro indirizzo scolastico ufficiale, ha fatto sapere la polizia cantonale di Friburgo in un comunicato pubblicato sabato. Nel messaggio, di cui non si conosce il contenuto esatto ma è stato descritto come "intimidatorio", si incoraggiava gli allievi, di cui i più piccoli hanno 8 anni, a partecipare ad una manifestazione a favore del clima che ha avuto luogo a Friburgo.

In seguito a questi fatti, riportati dalla stampa romanda venerdì,
il procuratore generale del cantone di Friburgo, Fabien Gasser, ha deciso di incaricare la polizia cantonale di svolgere delle indagini preliminari per determinare se sono stati commessi dei reati. Questi reati potrebbero riguardare la violazione del segreto d'ufficio, il furto di dati o l'abuso di un sistema informatico.

Nessun'altra informazione sarà fornita dalla procura o dalla polizia cantonale di Friburgo.
polizia cantonale. Una comunicazione successiva sarà fatta in base agli elementi raccolti durante il
indagine.

Guarda anche 

Bambino di 9 anni minaccia i suoi compagni con un coltello, allontanato dopo la protesta dei genitori

Un bambino di 9 anni, allievo di una scuola elementare di Winterthur (ZH) ha minacciato di morte i suoi compagni di scuola brandendo un coltello. Dopo l'episodio era ...
07.09.2023
Svizzera

"Blocchiamo la distribuzione dell’agenda Gender del DECS alle quinte elementari"

Il Municipio di Chiasso dovrebbe bloccare la distribuzione dell'agenda scolastica nelle scuole del comune. È quanto chiedono i consiglieri comunali leghisti di...
23.08.2023
Ticino

"NO alla propaganda gender del DECS"

La Lega dei Ticinesi, tramite comunicato stampa, deplora la scelta del DECS di inserire nell’agenda scolastica "messaggi ideologici di propaganda gender&quo...
21.08.2023
Ticino

"Quanto è ticinese la scuola in Ticino?"

Quanto è ticinese la scuola ticinese? Il granconsigliere leghista Tonini ha presenta to un'interrogazione al Consiglio di Stato per avere i dati sui docenti e ...
15.06.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto