Robbiani faceva notare che dei cinque nuovi professori, ben quattro erano italiani formatisi in Italia. Il Consiglio di Stato sostiene invece che “dei cinque professori recentemente nominati, due sono di nazionalità svizzera e tre di nazionalità italiana”.
/>
Tutti e cinque, secondo il Consiglio di Stato, risiederebbero in Ticino. Sebbene siano almeno in parte ancora attivi anche oltre confine.
Più in generale, il Consiglio di Stato spiega che alla SUPSI sono attivi 102 professori o professori aggiunti. “Di questi – scrive – 62 sono svizzeri, 40 di nazionalità italiana, tedesca o francese. Quanto alla residenza, 88 sono residenti in Svizzera e 14 residenti all’estero”.
Tutti e cinque, secondo il Consiglio di Stato, risiederebbero in Ticino. Sebbene siano almeno in parte ancora attivi anche oltre confine.
Più in generale, il Consiglio di Stato spiega che alla SUPSI sono attivi 102 professori o professori aggiunti. “Di questi – scrive – 62 sono svizzeri, 40 di nazionalità italiana, tedesca o francese. Quanto alla residenza, 88 sono residenti in Svizzera e 14 residenti all’estero”.
Guarda anche
L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)
La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera
Palazzopoli milanese, dubbi sull’inchiesta: il Tribunale non vede illeciti nei rapporti del docente SUPSI
MILANO – L’indagine sulla cosiddetta “Palazzopoli” rischia di perdere consistenza. Il Tribunale del Riesame, nelle motivazioni che hanno portat...
27.09.2025
Mondo
L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?
Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni
Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole
SVIZZERA - Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera