Svizzera, 11 giugno 2021

I parlamentari a Berna dovranno rivelare le loro nazionalità. Greta Gysin è contrariata

Con 115 voti contro 64, il Consiglio nazionale ha approvato ieri una modifica dell’ordinanza sull’amministrazione del parlamento, che prevede che in futuro i parlamentari e i consiglieri federali siano obbligati a dichiarare se possiedono più nazionalità.

La nuova norma, che era stata proposta da Marco Chiesa (UDC) con un’iniziativa parlamentare, è stata osteggiata invano dalla sinistra. La verde Greta Gysin ha proposto di non entrare nemmeno in materia, sostenendo che non vi sia nessun interesse pubblico a conoscere eventuali altre nazionalità degli eletti a Berna. La richiesta di
rivelare le proprie nazionalità “ha un intento tendenzioso e discriminatorio”, ha sostenuto la Gysin, secondo quanto riporta il CdT.

Tuttavia le sue argomentazioni sono state seguite solo dai suoi colleghi verdi e dai socialisti. Tutti gli altri partiti, compresi i Verdi liberali e il PPD, hanno invece accolto la modifica dell’ordinanza in  nome di una maggiore trasparenza. “Non è inutile sapere se un eletto ha una seconda nazionalità – ha detto Damien Cottier (PLR) -, specie per chi è membro di una delegazione che cura i rapporti con altri Paesi”.

Guarda anche 

Il Consiglio nazionale approva una nuova tassa sul CO2

Gli svizzeri potrebbero presto dover pagare una tassa sul CO2 su ogni prodotto che acquistano. Il Consiglio nazionale ha infatti accolto mercoledì, con 98 voti fav...
20.12.2024
Svizzera

Il Consiglio nazionale approva un inasprimento del ricongiumento familiare

I richiedenti l'asilo ammessi temporaneamente non dovrebbero poter beneficiare del ricongiumento familiare. Il Consiglio nazionale ha accolto martedì con 105 v...
25.09.2024
Svizzera

Anche per il Consiglio nazionale la sentenza della CEDU contro la Svizzera non deve essere seguita

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU), che condanna la Svizzera per la sua inazione sul clima non è decisamente del gusto del Parla...
13.06.2024
Svizzera

Dal Parlamento un primo passo verso un divieto del velo islamico nelle scuole

In Svizzera potrebbe presto essere vietato di indossare il velo islamico nelle scuole. Il Consiglio nazionale ha infatti approvato un postulato in questo senso con 104 vo...
12.06.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto