Ticino, 10 giugno 2021

Visite negli ospedali ora possibili senza test

L’andamento epidemiologico attuale e l’ottima adesione alla vaccinazione da parte della popolazione permettono di ulteriormente allentare le misure di protezione in atto nelle strutture somatiche acute. La nuova Direttiva del medico cantonale è entrata in vigore ieri, mercoledì 9 giugno.

L’andamento epidemiologico attuale, che si sta mostrando favorevole sia in termini di nuovi casi positivi, sia di nuovi ricoveri, e l’importante adesione della popolazione alla vaccinazione permettono di rivedere ulteriormente le direttive per l’accesso alle strutture somatiche acute del Cantone Ticino.

In particolare, è possibile
ora procedere con degli allentamenti per le modalità di visita ai pazienti. Pertanto, da subito non è più obbligatorio presentare un test antigenico rapido con risultato negativo per rendere visita a un paziente, il quale potrà ricevere – a decorrere dal terzo giorno di degenza – due visitatori anziché uno.

L'Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità continua a monitorare costantemente la situazione al fine di garantire la dovuta sicurezza alle persone che si trovano degenti in una struttura, e confida nella buona osservanza delle misure igieniche tuttora raccomandate.  

Guarda anche 

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto