Ticino, 19 maggio 2021

Autorità ticinesi obbligate a rilasciare il permesso a un pluripregiudicato

In Italia è stato condannato a 5 anni e 8 mesi di reclusione per tentato omicidio e tentata rapina, poi a sei giorni di arresto per guida in stato di ebbrezza, poi ancora a 2 anni e 2 mesi di reclusione per rapina e lesione personale e infine a 80 giorni di arresto per guida in stato di ebbrezza.

Visto il curriculum, la Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni del canton Ticino si è rifiutata di concedergli un permesso di dimora. Ma a torto, secondo il Tribunale federale, che ha accolto il ricorso presentato dal cittadino italiano, obbligando quindi le autorità ticinesi a rilasciargli il permesso.

Nella sentenza pubblicata lunedì, i giudici di Losanna scrivono che le condanne dell’uomo, classe 1970, sono “molto lontane nel tempo” e che siccome dal 2011 egli non risulta aver commesso nuovi reati, “non può essere ritenuto che il ricorrente costituisca una minaccia reale e attuale per l’ordine pubblico”.

Da notare che al cittadino italiano è stato pure perdonato il fatto di aver nascosto i propri precedenti penali. Egli aveva infatti già ottenuto un
permesso di dimora nel 2011, per lavorare come manovale in Ticino. Allora non vigeva ancora l’obbligo di presentare il casellario giudiziale e all’uomo era quindi bastato dichiarare, mentendo, di non essere mai stato condannato.

I suoi precedenti penali erano emersi in un secondo tempo. Visto inoltre che egli in Ticino aveva alternato periodi di lavoro a periodi di disoccupazione e assistenza, le autorità cantonali si erano rifiutate di rilasciargli un nuovo permesso e gli avevano fissato un termine per lasciare la Svizzera.

La decisione della Sezione della popolazione era stata confermata sia dal Consiglio di Stato sia dal Tribunale amministrativo cantonale. Ma ora la sentenza del Tribunale federale annulla tutto. Nonostante i suoi precedenti penali e nonostante la sua attività professionale saltuaria, il cittadino italiano potrà continuare vivere in Ticino.

Con però l’avvertimento da parte dei giudici federali che “nel caso dovesse cadere di nuovo nell’illecito, rendendosi colpevole di atti penalmente rilevanti, si esporrà con verosimiglianza a misure di allontanamento”.


Guarda anche 

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto