Ticino, 19 maggio 2021

Autorità ticinesi obbligate a rilasciare il permesso a un pluripregiudicato

In Italia è stato condannato a 5 anni e 8 mesi di reclusione per tentato omicidio e tentata rapina, poi a sei giorni di arresto per guida in stato di ebbrezza, poi ancora a 2 anni e 2 mesi di reclusione per rapina e lesione personale e infine a 80 giorni di arresto per guida in stato di ebbrezza.

Visto il curriculum, la Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni del canton Ticino si è rifiutata di concedergli un permesso di dimora. Ma a torto, secondo il Tribunale federale, che ha accolto il ricorso presentato dal cittadino italiano, obbligando quindi le autorità ticinesi a rilasciargli il permesso.

Nella sentenza pubblicata lunedì, i giudici di Losanna scrivono che le condanne dell’uomo, classe 1970, sono “molto lontane nel tempo” e che siccome dal 2011 egli non risulta aver commesso nuovi reati, “non può essere ritenuto che il ricorrente costituisca una minaccia reale e attuale per l’ordine pubblico”.

Da notare che al cittadino italiano è stato pure perdonato il fatto di aver nascosto i propri precedenti penali. Egli aveva infatti già ottenuto un
permesso di dimora nel 2011, per lavorare come manovale in Ticino. Allora non vigeva ancora l’obbligo di presentare il casellario giudiziale e all’uomo era quindi bastato dichiarare, mentendo, di non essere mai stato condannato.

I suoi precedenti penali erano emersi in un secondo tempo. Visto inoltre che egli in Ticino aveva alternato periodi di lavoro a periodi di disoccupazione e assistenza, le autorità cantonali si erano rifiutate di rilasciargli un nuovo permesso e gli avevano fissato un termine per lasciare la Svizzera.

La decisione della Sezione della popolazione era stata confermata sia dal Consiglio di Stato sia dal Tribunale amministrativo cantonale. Ma ora la sentenza del Tribunale federale annulla tutto. Nonostante i suoi precedenti penali e nonostante la sua attività professionale saltuaria, il cittadino italiano potrà continuare vivere in Ticino.

Con però l’avvertimento da parte dei giudici federali che “nel caso dovesse cadere di nuovo nell’illecito, rendendosi colpevole di atti penalmente rilevanti, si esporrà con verosimiglianza a misure di allontanamento”.


Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto