Ticino, 09 maggio 2021

"Siamo pezzi di ricambio?"

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Premessa: donare gli organi è una cosa bella ed importante. Più donatori di organi ci sono, meglio è. Ma la donazione, come dice il nome, deve rimanere un gesto spontaneo. Il frutto di una scelta libera. Una donazione obbligata non è una donazione: è un’espropriazione! Eppure, il governicchio federale e la partitocrazia vogliono trasformare la donazione di organi in un dovere. A meno che il cittadino non dia indicazioni esplicite in senso contrario, il suo corpo diventa automaticamente un “self service” di organi (pezzi) di ricambio, a disposizione dello Stato.

Questo è quanto prevede il controprogetto all’iniziativa popolare “Favorire la donazione di organi”, approvato mercoledì a larga maggioranza dal Consiglio nazionale. Se, come scontato, anche la Camera alta deciderà allo stesso modo, è quasi certo che l’iniziativa popolare verrà ritirata. Di conseguenza, il controprogetto
- che è praticamente uguale all’iniziativa - entrerà in vigore senza che i cittadini votanti possano fare un “cip” su un tema così delicato ed importante! “Favorire” la donazione di organi, come recita il titolo (farlocco) dell’iniziativa popolare, vuol dire incoraggiare, ad esempio tramite delle campagne promozionali, un numero sempre maggiore di persone a donare i propri organi. Qui, invece, altro che “favorire”.

Qui si vuole OBBLIGARE! Negli anni Settanta le femministe sostenevano il diritto alla contraccezione ed all’aborto con il noto slogan: “L’utero è mio e lo gestisco io”. Adesso la partitocrazia compie l’inversione di rotta a 180 gradi: il corpo non è più mio e lo gestisce lo Stato! Un’intrusione più grande nella sfera personale non la si può immaginare. Però la casta pretende di contrabbandarla nella legge, senza nemmeno interpellare il popolo!

*Edizione del 9 maggio 2021

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto