Ticino, 04 maggio 2021

Aumentano ancora i frontalieri, in Ticino 359 in più in tre mesi

Nonostante la pandemia continua l’aumento del numero di frontalieri, sia in Svizzera sia in Ticino.

Alla fine di marzo, il numero di frontalieri stranieri con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 344'000. Il loro numero complessivo è aumentato di 1,3% rispetto al primo trimestre 2020, secondo quanto comunica oggi l’Ufficio federale di statistica (UST).

Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,2%), mentre il 23,5% e il 18,1% rispettivamente in Italia
e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è salito da 304 000 nel primo trimestre 2016 a 344'000 nel primo trimestre 2021, il che corrisponde a un incremento del 12,8%.

In Ticino i frontalieri registrati alla fine di marzo erano 70'325, in aumento rispetto ai 69'966 di tre mesi prima.

L’UST precisa infine che la statistica dei frontalieri è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 2019. I risultati di questo periodo rimangono provvisori.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto