Recentemente il Consiglio della SUPSI ha annunciato la nomina di cinque nuovi professori. Ma come prassi divenuta ormai consueta, i professori scelti sono per almeno i 4/5 cittadini italiani formatisi in Italia e finora attivi per lo più in Italia.
Se da una parte non si critica minimamente la loro qualità professionale e accademica, dall’altra, però, c’è da chiedersi se non in Ticino, ma perlomeno oltre Gottardo, non ci fosse stato un professore degno di queste nomine, senza sempre scegliere dalla vicina penisola.
Dopo questa breve premessa chiediamo quanto segue:
/>
1. Quanti dei cinque professori nominati recentemente dal Consiglio della SUPSI sono residenti?
2. Se non Svizzeri di che nazionalità sono?
3. In caso si trattasse di persone domiciliate all’estro, si trasferiranno in Ticino dopo l’assunzione?
4. La SUPSI ha posto questa condizione al momento dell’assunzione?
5. Quanti sono stati i candidati?
6. Attualmente dove sono attivi i cinque professori assunti alla SUPSI?
7. La SUSPI, nella scelta dei professori, si orienta sempre ed esclusivamente verso l’Italia, o pure il nord delle alpi, se non il Ticino, è preso in considerazione?
8. Visto che si continuano ad assumere docenti provenienti dall’estero, non sarebbe il caso di migliorare la formazione in Svizzera/Ticino?
*deputati Lega
2. Se non Svizzeri di che nazionalità sono?
3. In caso si trattasse di persone domiciliate all’estro, si trasferiranno in Ticino dopo l’assunzione?
4. La SUPSI ha posto questa condizione al momento dell’assunzione?
5. Quanti sono stati i candidati?
6. Attualmente dove sono attivi i cinque professori assunti alla SUPSI?
7. La SUSPI, nella scelta dei professori, si orienta sempre ed esclusivamente verso l’Italia, o pure il nord delle alpi, se non il Ticino, è preso in considerazione?
8. Visto che si continuano ad assumere docenti provenienti dall’estero, non sarebbe il caso di migliorare la formazione in Svizzera/Ticino?
*deputati Lega
Guarda anche
Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026
VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino
Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»
TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino
Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni
TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino
Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”
TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino





