Svizzera, 29 aprile 2021

Coronavirus: ulteriori crediti aggiuntivi nel 2021

Nelle ultime sedute il Consiglio federale ha deciso ulteriori uscite pari a 614 milioni di franchi per far fronte alla pandemia di coronavirus. A tal fine, il 28 aprile 2021 ha approvato un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo 2021.

A fine marzo 2021 il Consiglio federale ha approvato la prima aggiunta al preventivo 2021. In tal modo, nell'anno corrente le uscite necessarie per far fronte alla pandemia di coronavirus sono state aumentate a 22,9 miliardi. Da allora, l'Esecutivo ha deciso di stanziare ulteriori mezzi finanziari pari a 614 milioni. Nel 2021 le uscite legate al coronavirus crescono quindi a 23,5 miliardi. L'annuncio ulteriore comprende quattro misure:

- contributo all'iniziativa globale «Access to COVID-19 Tools Accelerator» (ACT-A, 226 mio.): il Consiglio federale intende sostenere l'iniziativa ACT-A della Commissione europea e del G20 con un importo complessivo di 300 milioni. A tal fine, nel preventivo 2021 si rende necessario un credito aggiuntivo di 226 milioni (compensazione inclusa);

/> - medicamenti (150 mio.): nella seduta del 14 aprile 2021 l'Esecutivo ha deciso di stanziare 100 milioni per l'acquisto di medicamenti contro il coronavirus e 50 milioni per investimenti nella produzione e nello sviluppo di medicamenti correlati al coronavirus (compresi i vaccini). Per una parte di questi crediti è stato chiesto un anticipo alla Delegazione delle finanze;

- provvedimenti nel settore della cultura (148 mio.): la durata prolungata delle restrizioni di politica sanitaria nel settore della cultura determina nel 2021 un fabbisogno finanziario supplementare per la Confederazione stimato in 148 milioni di franchi;

- «scudo protettivo» per la filiera dell'organizzazione di eventi (90 mio.): la Confederazione e i Cantoni partecipano con un importo massimo di 150 milioni ciascuno ai costi non coperti degli eventi pubblici di importanza sovracantonale. Nel 2021 per la Confederazione e i Cantoni potrebbero risultare costi pari a 90 milioni ciascuno se gli eventi sostenuti dovessero essere annullati o rimandati.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto