Svizzera, 12 febbraio 2021

Poliziotto la chiama per un massaggio erotico in pieno lockdown: prosciolta

Durante il primo lockdown si era pubblicizzata su internet come massaggiatrice erotica, nonostante il divieto di esercitare la professione imposto dal Consiglio federale.

Il 2 aprile aveva ricevuto la chiamata di un uomo presentatosi come potenziale cliente. Aveva fissato con lui un appuntamento. Scoprendo solo in seguito che in realtà quell’uomo non era un cliente qualsiasi bensì un ispettore della polizia cantonale argoviese.

Pochi giorni dopo la donna aveva ricevuto a casa sua un decreto d’accusa. Il Ministero pubblico proponeva una condanna a 30 aliquote giornaliere, più una multa di 300 franchi e spese giudiziarie per 1'140 franchi.

Lei si è opposta e il caso, di cui riferisce oggi la Aargauer Zeitung,
è approdato in tribunale. La donna ha spiegato di non avere avuto alternative durante il lockdown. A causa della chiusura di tutte i locali erotici e il divieto di esercitare la professione, in primavera si era trovata in grosse difficoltà finanziarie. “Ero così disperata – ha affermato – che ho dovuto per forza farlo. Il coronavirus è terribile ma anche perdere la propria esistenza lo è. Non volevo finire per strada”.

Il giudice unico Daniel Peyer le ha dato ragione, prosciogliendola da tutte le accuse. A detta del giudice, il Consiglio federale non aveva il diritto di emanare un’ordinanza che prevedesse pene detective fino a 4 anni senza basarsi direttamente su una legge o sulla costituzione federale.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto