Svizzera, 01 febbraio 2021

"La casa di Ignazio Cassis è in fiamme"

"La casa di Ignazio Cassis è in fiamme" è questo il titolo di un lungo articolo apparso settimana scorsa sul quotidiano romando "Le Temps", articolo in cui si traccia un quadro desolante del DFAE condotto dal Consigliere federale. Faide interne, cattivi rapporti con i colleghi in Consiglio federale, inviso al suo stesso partito, Cassis viene accusato di una conduzione confusa che mina il funzionamento del DFAE e di conseguenza la politica estera svizzera. Di seguito vi proponiamo una traduzione del testo (l'articolo originale, in francese, è disponibile qui):

L'8 luglio 2019 rimarrà una pietra miliare per la diplomazia svizzera. In questo giorno a New York, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha annunciato la nomina dell'ambasciatore svizzero Mirko Manzoni come suo inviato personale in Mozambico. A Berna, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha accolto con favore questa decisione, "che onora l'impegno di lunga data della Svizzera in seno all'ONU e sottolinea il suo ruolo attivo nel processo di pace in corso in Mozambico", si legge nel comunicato.

Il DFAE si rallegra della vittoria del suo capo, Ignazio Cassis, che non ha fatto nulla a suo favore - al contrario. Quando è stato chiamato da Antonio Guterres, l'ambasciatore Manzoni si stava preparando a prendere un posto nella piccola "sezione Eurasia" del dipartimento a Berna. Tuttavia, in un documento che Le Temps ha potuto consultare, appare nero su bianco che il presidente del Mozambico Filipe Nyusi ha chiesto personalmente a Ueli Maurer nel maggio 2019, in occasione di un viaggio congiunto in Cina, di prolungare l'incarico di Mirko Manzoni in Mozambico, dove il diplomatico ha contribuito alla conclusione di uno storico accordo di pace tra il governo e l'opposizione armata.

L'allora presidente della Confederazione rispose al presidente Nyusi che il processo di sostituzione era già a buon punto, ma che avrebbe inoltrato la richiesta al DFAE. Il DFAE non ha dato seguito a questa richiesta.

L'episodio di Manzoni è sconcertantemente sintomatico di un ministro poco attento alle questioni internazionali. E scarsamente informato. Le Temps ha così appreso che durante una cena, aveva chiesto al suo vicino di tavolo l'esatta differenza tra sciiti e sunniti. Il risultato: dal 2017, Ignazio Cassis è riuscito ad alienarsi alcuni dei suoi migliori diplomatici, parte del suo stesso partito, e a rendere incomprensibili molti degli alleati della Svizzera. Dopo un'assenza mediatica quasi totale nel 2020, sta iniziando un nuovo anno proprio come ha finito l'ultimo: sempre più criticato.

Il caso Krähenbühl e l'UNRWA

Un altro caso emblematico è quello dell'ex direttore delle operazioni del CICR Pierre Krähenbühl, che nel novembre 2013 è stato nominato commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA), diventando così il più alto funzionario svizzero nella gerarchia dell'ONU.

Ignazio Cassis è sempre stato ostile all'UNRWA. Condivide questa posizione con le autorità israeliane, che sono state a lungo irritate da questa agenzia delle Nazioni Unite che gestisce scuole e centri sanitari per quasi 6 milioni di rifugiati palestinesi nella regione. Nel maggio 2018, di ritorno da una visita in Israele e nei Territori Occupati, Ignazio Cassis crea stupore. Egli sostiene che l'UNRWA "è parte del problema, più che parte della soluzione", e che la Svizzera, sostenendo l'UNRWA, sta "mantenendo vivo il conflitto".

Questo segna una profonda rottura con i valori essenziali della diplomazia svizzera. Dagli anni 50, questa agenzia dell'ONU è uno degli impegni più importanti della Svizzera nella regione.
L'anno seguente continuò su questa linea. Nel settembre 2019, il Ticino riceverà a Lucerna il capo della diplomazia israeliana, Israel Katz. Alla fine della riunione, il Dipartimento pubblica un innocuo comunicato che sottolinea la buona cooperazione tra i due paesi in campo scientifico e il loro gusto comune per l'innovazione e l'alta tecnologia. Da parte sua, l'israeliano sottolinea una "comprensione" molto più importante, che fa della Svizzera un alleato per "affrontare le questioni reali", come "la futura scomparsa dell'UNRWA". Il DFAE non si è tirato indietro.

La Svizzera è stata una delle prime nazioni a sospendere i suoi contributi all'UNRWA quando Pierre Krähenbühl è stato interrogato in un rapporto interno, in un momento in cui l'istituzione sta attraversando la sua peggiore crisi finanziaria a causa del parziale ritiro americano deciso da Donald Trump. Privo di qualsiasi sostegno da Berna, il diplomatico svizzero sarà costretto a dimettersi nel novembre 2019. E quando, nel 2020, il rapporto finale dell'inchiesta dell'ONU sembra esentare Pierre Krähenbühl da molte delle critiche che gli sono state rivolte, il DFAE non commenta.
Al di là del caso personale, alcune voci critiche denunciano soprattutto la "spaventosa mancanza di interesse" del DFAE per l'agenzia dell'ONU. "Ci sono tutte le indicazioni che Ignazio Cassis, dopo aver fatto cadere Pierre Krähenbühl, non scommette più sul nuovo commissario generale dell'agenzia, Philippe Lazzarini, anche lui svizzero", deplora una fonte vicina al caso.

Ballo di sedie per gli ambasciatori

Nell'ottobre 2018, Jürg Lauber, ambasciatore della Svizzera a New York, non ha più ricevuto alcun sostegno, nonostante sia stato il bersaglio di una violenta campagna diffamatoria in Svizzera da parte di persone vicine all'UDC. La questione è la firma del patto ONU sulla migrazione. Ignazio Cassis non ama il progetto e non difende il suo dipendente.

All'inizio dell'anno, i diplomatici delle tangenziali si interrogano ancora sulla condotta del diplomatico ticinese. Alexandre Fasel, ambasciatore a Londra e peso massimo del dipartimento, è annunciato da Ignazio Cassis che vuole andare al Cairo. Questo risulta essere falso. Predestinato a utilizzare le sue competenze acquisite durante la Brexit per andare a negoziare a Bruxelles, viene licenziato in favore di Rita Adam. L'uomo di Friburgo sta ancora aspettando di sapere dove atterrerà. Secondo Le Temps, starebbe negoziando una posizione a Ginevra.

A Mosca, l'ex segretario di Stato Yves Rossier, un altro diplomatico svizzero, è stato sostituito da Krystyna Marty Lang di Zurigo. Lang era già stato considerato per il posto nel 2016. Il problema è suo marito, che è stato nominato ad una posizione di alto livello nella stessa ambasciata senza essere passato prima attraverso il processo di selezione. Per quanto riguarda Yves Rossier, gli è stato offerto Riga dopo Mosca. Nel linguaggio diplomatico, questo si chiama uno schiaffo in faccia.

Queste scelte fanno digrignare qualche dente, così come la navigazione a vista del dipartimento con l'ambasciatrice Heidi Grau. È stata riconfermata a Kiev come inviato speciale per l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) e può ringraziare la presidenza svedese dell'organizzazione, che ha reso possibile questa estensione. I servizi di Ignazio Cassis si erano offerti di inviare questo specialista dei paesi dell'Est a Port-au-Prince o a Bishkek, due rappresentanze molto secondarie per la Confederazione.

Il segretario generale delle Nazioni Unite è preoccupato

Quale strategia sta perseguendo il consigliere federale? Questa domanda è stata posta al DFAE dalla Commissione della politica estera del Consiglio nazionale durante una riunione a Berna il 19 gennaio. La risposta alla domanda sulle ambasciate è stata che le visite alle ambasciate sono abituali e fanno parte delle condizioni di lavoro. Quelli che sono insoddisfatti sono detti "casi individuali". Questa spiegazione fu ben accolta da alcuni parlamentari, specialmente nel campo borghese, molti dei quali chiesero che il "corpo diplomatico" fosse "messo in riga" e che "guadagnasse già abbastanza soldi".

Ex diplomatico (fino al 2017) ed ex vicesegretario del DFAE, Georges Martin riconosce che la gestione del DFAE non è "una cosa facile" e che ci sono "sempre stati scontenti alle tangenziali". Tuttavia, sostiene che la situazione attuale è diversa: "Mentre alcune persone si sono lamentate della politica del personale di Didier Burkhalter o Micheline Calmy-Rey, la maggior parte del personale era soddisfatta. Ma oggi, il clientelismo e le alleanze personali hanno sostituito i soliti criteri di abilità ed esperienza. Essere parte della rete giusta è diventato essenziale se non si vuole essere lasciati a piedi. Contrariamente a quanto dice il dipartimento, le attuali critiche non sono casi isolati. Sono la punta dell'iceberg. A parte quelli che approfittano direttamente della situazione, nessuno è veramente contento di Ignazio Cassis".

"Il Rasputin del DFAE"

Al centro del malessere c'è un secondo uomo: Markus Seiler. Nominato nel 2017, il segretario generale del DFAE ed ex capo dei servizi segreti svizzeri è noto per avere un braccio lungo. È anche particolarmente temuto. Alcune delle nostre fonti sono a conoscenza della sua vasta rete nel mondo dell'intelligence e hanno richiesto l'uso della messaggistica criptata - "per essere al sicuro, non si sa mai cosa è capace di fare".

Spesso descritto come un "uomo di potere", situato molto a destra e ripetutamente criticato per la sua vicinanza al Mossad israeliano, impiega metodi atipici, che sono stati rivelati in particolare nell'affare Crypto AG. Informato delle vulnerabilità intenzionali del sistema di crittografia svizzero, non ha ritenuto utile trasmettere l'informazione ai vertici del Dipartimento della Difesa. Questa omissione, considera il rapporto della Delegazione dei Comitati di Gestione, indica una "volontà intenzionale di non assumere responsabilità". Dopo questo episodio, le sue dimissioni sono state richieste da una parte della classe politica, senza successo. In risposta alle nostre domande sull'argomento, il DFAE sottolinea che i comitati di gestione hanno concluso che l'intelligence svizzera non ha fatto nulla di illegale. Per quanto riguarda il caso Seiler, continua il dipartimento, un sondaggio di soddisfazione rivelerebbe "risultati positivi" all'interno della Segreteria Generale.

"È diventato il Rasputin del DFAE",
dice tuttavia Georges Martin. Si sta immischiando in tutto. Politica, trasferimenti. E i suoi metodi sono tirannici. La sua posizione è amministrativa ma è stato in grado di prendere la maggior parte del potere, o gli è stato dato".

Anche un ex ambasciatore, François Nordmann conferma: "Markus Seiler sembra essere diventato onnipotente. Si dice che abbia ancora più potere del segretario di stato". L'azione combinata di Ignazio Cassis e dell'ex capo dei servizi segreti non piace a molte truppe, che stanno abbandonando la nave in numero. Dalla fine del 2017, circa 20 diplomatici hanno lasciato l'amministrazione per l'ONU o il settore privato. "Il dipartimento celebra queste partenze come successi", dice Georges Martin. Ma sono perdite".

La linea ufficiale si è indurita internamente, ma non solo internamente. Decine di ONG l'hanno imparato a proprie spese dopo aver sostenuto l'iniziativa delle multinazionali responsabili. In una riunione del 2 dicembre, Patricia Danzi, direttrice della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), chiaramente in disaccordo con la decisione che era incaricata di trasmettere, secondo un partecipante, ha annunciato il nuovo colore: sarà d'ora in poi vietato utilizzare fondi pubblici per svolgere "lavori di informazione e formazione in Svizzera". Indignate da questa nuova politica, le ONG interessate l'hanno recentemente denunciata come "controllo politico" in una lettera aperta.

I servizi di Ignazio Cassis sono sulla difensiva, come Le Temps ha potuto rendersi conto nel contesto di questa inchiesta. Dopo una prima e-mail, un comunicatore del DFAE ci ha contattato spontaneamente per precisare "off the record" che i malcontenti del dipartimento "rappresentano solo una minoranza, compresi alcuni bambini viziati", prima di suggerirci di parlare con un ambasciatore più in linea con la politica interna. Quest'ultimo, che probabilmente era stato "incitato" a parlare con noi, lo fece ma senza accettare di essere citato, rendendo inutilizzabile questa strana operazione di comunicazione.

"È preoccupato per il 2023".

Anche i politici svizzeri sanno che il DFAE sta attraversando una fase di confusione. E le critiche piovono a fiumi. A sinistra, naturalmente, ma non solo. Il partito stesso del ticinese sembra essere sempre più scettico. Sotto condizione di anonimato, diversi membri del PLR considerano così il loro rappresentante in Consiglio federale come "un errore di casting", "un'insegna di debolezza" o semplicemente "qualcuno che non si vede, che è assente". Le opinioni non sono più al centro della scacchiera politica. Uno degli esponenti del Centro (PDC) risponde così alle domande di Le Temps: "Se è deplorevole che le critiche agli ambasciatori anonimi aumentino sulla stampa, ciò dimostra anche l'attuale mancanza di stima nei confronti della direzione.

Ignazio Cassis non sostiene i suoi diplomatici, mentre si lamenta regolarmente che gli impediscono di fare ciò che vuole. Eppure lui è il capo! Non sa come gestire il suo dipartimento, non sappiamo cosa vuole, tutto è poco chiaro. È come se non avesse una bussola politica. Percepiamo anche che è preoccupato per le elezioni federali del 2023. Perché se il PLR subisce ulteriori perdite, uno dei suoi due seggi potrebbe scivolare via. E se qualcuno deve mettersi tra Karin Keller-Sutter e Ignazio Cassis, non sarà il primo". Nervosamente, il Ticino si rivolge sempre più all'UDC. All'inizio di gennaio, Le Temps riferisce che Markus Seiler ha contattato Thomas Aeschi (UDC/ZG), consigliere nazionale e leader del gruppo UDC alla Camera bassa, per assicurarsi il continuo sostegno dei parlamentari più a destra.

In effetti, il capo del DFAE sembra essere sempre più isolato in seno al Consiglio federale, dove i suoi rapporti con il collega di partito sono notoriamente pessimi. C'è il dossier europeo, che secondo diversi politici federali è stato ripreso in parte da Karin Keller-Sutter dal punto di vista della migrazione e della libertà di movimento. "Il dossier europeo è l'unico veramente importante a livello internazionale", nota René Schwok, professore di scienze politiche all'Università di Ginevra. E qui speriamo in un miracolo". Ignazio Cassis e il Consiglio federale hanno chiesto ai successivi segretari di Stato di negoziare un accordo quadro con Bruxelles, e lo hanno fatto, ma il Consiglio federale era assente. C'è un incredibile atteggiamento di attesa".

Un "atteggiamento di attesa" che ha conseguenze immediate per gli Affari Esteri. Qui, il valzer dei segretari di Stato - consumati nella brace dei negoziati con l'Europa - è costoso, tanto che il loro compito consiste di solito nel garantire la continuità del dipartimento e fare da collegamento tra il dipartimento e il ministro. "Abbiamo perso il conto in questa sfilata di segretari di stato", ride un veterano del DFAE. Ma sta facendo il gioco di Markus Seiler, che è fin troppo felice di riempire lo spazio lasciato libero".

La sempre delicata questione del Medio Oriente

Ma c'è anche la questione del Medio Oriente, dove il capo del DFAE è talvolta sospettato di condurre "una diplomazia diversa da quella svizzera". In almeno due occasioni, il Consiglio federale ha dovuto "chiarire" le posizioni della Confederazione su Israele, una sorta di rifocalizzazione del consigliere federale incaricato del portafoglio.

Questo è stato il caso dopo il suo famoso commento sull'UNRWA nel maggio 2018. E più recentemente quando è stata elaborata la strategia della Svizzera per il Medio Oriente per i prossimi quattro anni, pubblicata lo scorso ottobre. Ignazio Cassis ha puntato molto sulla formazione dei giovani e sulle nuove tecnologie. Tuttavia, nel documento mancava un riferimento inequivocabile alla "soluzione dei due Stati" (israeliano e palestinese): la pietra angolare della posizione della Svizzera nella regione dagli accordi di Oslo del 1993. La versione iniziale fu aspramente negoziata e poi "rielaborata" dal presidente della Confederazione. "La posizione del Consiglio federale è determinata dalla continuità", ha spiegato il capo del DFAE al Consiglio degli Stati qualche settimana dopo.

Ma si può davvero parlare di continuità? "Le procedure all'interno del dipartimento sono cambiate radicalmente", dice un diplomatico che, fino a poco tempo fa, era piuttosto incline a dare al suo capo "il beneficio del dubbio". Ci sono molte più decisioni opache, persino segrete, rispetto al passato", insiste. Ignazio Cassis dà costantemente l'impressione di dubitare della propria competenza. Questo gli fa venire voglia di bloccare tutto, di controllare troppo". Contrattempi imprevisti, interruzione brusca di certi processi, sensazione di arbitrarietà nelle decisioni prese, a cui si aggiunge ora la caccia ai "fuggitivi", aggravata dall'episodio del bypass degli ambasciatori.

La risposta del DFAE

In risposta alle nostre domande, tuttavia, il DFAE ha risposto che "secondo l'ultimo sondaggio del personale dell'amministrazione federale, il livello di soddisfazione nei confronti del DFAE è aumentato negli ultimi tre anni".

"Ogni capo dell'amministrazione si confronta con l'esistenza di certe baronie e talvolta di ego sovradimensionati, soprattutto nel campo diplomatico", sorride un conoscitore. Ma il fatto che questa polemica si riversi sul pubblico, come oggi, dimostra che Ignazio Cassis non può controllare i fuochi".

Ascoltare senza battere ciglio?

Questa esitazione è percepibile anche nelle riunioni più importanti. Dopo aver incontrato Mike Pompeo e John Bolton a Washington, Ignazio Cassis ha detto con un sorriso che lui e i due falchi dell'amministrazione di Donald Trump hanno discusso le questioni dell'Iran e del Venezuela, paesi in cui la Svizzera rappresenta gli interessi americani. In una dichiarazione lapidaria, il Dipartimento di Stato americano, da parte sua, ha dichiarato che la conversazione si è concentrata sulla "necessità di riformare le istituzioni multilaterali".

"Prima di questi incontri", continua il diplomatico, "i suoi collaboratori hanno fornito a Ignazio Cassis dei 'punti di discussione' in linea con la posizione della Svizzera. Questi vengono poi inclusi nei comunicati stampa". Ma questo tipo di dichiarazione finale lascia dubbi su ciò che sta realmente assicurando ai suoi interlocutori, sottolinea un'altra fonte. "Nel migliore dei casi, si può immaginare che ascolti senza battere ciglio quello che gli dicono, senza preoccuparsi di contraddirli".

Nel peggiore dei casi, una sua linea diplomatica. "Pregiudizi" in gran parte pro-israeliani? Un'"avversione" ai forum multilaterali, coerente con le opinioni di Donald Trump? Anche se Ignazio Cassis ha ripetutamente negato questi rimproveri, il dubbio persiste. "È vero, il ministro è particolarmente attento alle reti che difendono gli interessi di Israele. È anche possibile che sia stato un po' troppo ansioso di compiacere gli americani", ammette un intervistato. Ma si qualifica: "Al di là di queste piccole onde, poco è cambiato. La sostanza della nostra diplomazia rimane la stessa".

Una posizione svizzera indebolita?

Tuttavia, c'è un accordo tutt'altro che unanime su questo punto. Altri dicono che tre anni di leadership di Ignazio Cassis hanno già indebolito la posizione della Svizzera presso alcuni attori in Medio Oriente. Diverse fonti interne ed esterne al dipartimento sottolineano che questo ha alterato la percezione del ruolo della Svizzera, anche ai più alti livelli delle Nazioni Unite. Il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, avrebbe respinto l'idea di nominare uno svizzero al posto di inviato speciale per la regione, come gli era stato detto che era sua intenzione.

"Il soft power della Svizzera si sta erodendo", dice uno degli interlocutori. Il deterioramento dell'immagine è molto marcato. E questa erosione è tanto più preoccupante perché questa immagine di un paese su cui si può contare a lungo termine è uno dei nostri grandi punti di forza quando si tratta di promuovere i nostri interessi". Più chiaramente, "è l'unica risorsa su cui un piccolo paese come il nostro può contare per massimizzare la sua capacità di influenza".

Guarda anche 

La Russia respinge la proposta di una mediazione svizzera, "non siete neutrali"

A margine di un dibattito aperto al Consiglio di sicurezza dell'ONU, martedì a New York si è svolto un incontro tra il ministro degli Esteri svizzero Ig...
26.01.2024
Svizzera

Cassis vuole versare 6 miliardi all'Ucraina togliendo aiuti agli altri paesi

La Svizzera vuole mettere a disposizione sei miliardi di franchi per la ricostruzione dell'Ucraina devastata dalla guerra e una decisione in questo senso dovrebbe cad...
09.12.2023
Svizzera

Il PLR sospetta ci sia un piano segreto per estromettere Cassis dal Consiglio federale

Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
29.11.2023
Svizzera

Cassis vuole vietare Hamas, ma Berset è contrario

Il Consigliere federale e direttore del DFAE Ignazio Cassis vuole che Hamas sia bandito e classificato come organizzazione terroristica. E questo, attraverso una legge sp...
16.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto