Magazine, 22 gennaio 2021

Viola il lockdown ed esce per 20km… per giocare a Pokemon GO

Un uomo britannico ha infranto la quarantena andando a cercare le creature leggendarie con il suo smartphone: multato

BEDWORTH (Gbr) – Il Covid, inutile negarlo, ha cambiato le nostre vite, le nostre abitudini, ci ha fatto imparare termini come lockdown e ci ha costretti a vivere segregati in casa. Una situazione che ovviamente è risultata e risulta pesante per tante persone. Da ottobre, quando il virus è tornato in modo prepotente in quasi tutto il mondo, tanti sono stati i casi di violazione delle regole e del lockdown nei vari Paesi. Tra queste c’è quella recente che giunge dal Regno Unito.
 
Un uomo, infatti, ha deciso di mettersi
alla guida della sua auto, infrangendo quindi le regole della quarantena, viaggiando per circa 20km col chiaro intendo di catturare tutti i Pokemon presenti nella sua zona, tramite l’app Pokemon Go.
 
Quando è stato fermato dagli agenti ha confessato il misfatto ed è stato multato di 200 sterline per aver violato il lockdown nazionale.
 
Un caso simile era avvenuto in Italia nella prima ondata, quando un 31enne di Como era stato fermato mentre era a “caccia” di Pokemon durante la quarantena.

Guarda anche 

"Furbetti del Covid a Lugano, tutto a posto?"

È cronaca dello scorso mese che un imprenditore ticinese è stato condannato a 24 mesi di carcere, sospesi con la condizionale, per essersi appropriato indeb...
16.03.2023
Ticino

La Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi in vaccini anti-Covid inutilizzati

La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung...
26.01.2023
Svizzera

Riceve 110'000 franchi di crediti Covid e li usa per motivi personali, condannata

Il tribunale penale di Lucerna ha recentemente condannato una donna di 37 anni a una pena detentiva sospesa di 16 mesi. È stata giudicata colpevole, tra l'altr...
18.01.2023
Svizzera

Il capo della comunicazione di Berset passava informazioni confidenziali alla stampa

In numerose occasioni durante la pandemia di Covid, la stampa svizzerotedesca, in particolare il Blick, era a conoscenza delle decisioni del Consiglio federale ancor prim...
15.01.2023
Svizzera