Ticino, 04 gennaio 2021

Alle medie con la mascherina fino a Carnevale

Il Consiglio di Stato, su indicazione del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e sentito l’Ufficio del medico cantonale, ha prorogato l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina per allievi, docenti e personale delle scuole medie nel sedime e all’interno degli istituti scolastici, nonché all’esterno della scuola per attività che necessitano del suddetto ausilio. La decisione governativa è entrata in vigore il 1° gennaio 2021, ha effetto fino alle vacanze di Carnevale (12 febbraio 2021) e proroga la risoluzione dello scorso 9 novembre.

Il Consiglio di Stato ha deciso la proroga della decisione che impone l’uso obbligatorio e generalizzato della mascherina in tutti gli spazi esterni ed interni della scuola media, su indicazione
del DECS e sentito l’Ufficio del medico cantonale, considerato il numero dei contagi accertati e il basso numero di quarantene verificato dopo l’introduzione di questo obbligo. Il prolungamento della misura, per il momento almeno fino alle vacanze di Carnevale, è tra i provvedimenti che permettono di evitare il passaggio allo scenario 2 (scuola ibrida, in presenza e a distanza) o allo scenario 3 (didattica solo a distanza).

Il Governo intende perseguire con tutti i mezzi disponibili l’obiettivo di garantire a tutti gli allievi un’adeguata formazione, a prescindere dalle specifiche condizioni di ognuno, e per farlo continua a sostenere tutte le misure atte a mantenere il più a lungo possibile la scuola in presenza, anche nel quadro dell’attuale difficile situazione epidemiologica.

Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto