Svizzera, 02 gennaio 2021

Famiglia residente nel canton Vaud ritrovata morta in Kosovo

Quattro persone residenti in Svizzera sono state trovate senza vita in un'abitazione in Kosovo. I quattro appartenevano allo stesso nucleo famigliare, i due genitori e due figli. Come riporta il portale "20 minutes", le vittime erano arrivate dalla Svizzera romanda per trascorrere le vacanze nel loro paese d'origine. La famiglia viveva nel cantone di Vaud da una trentina di anni. "Vivevano nella regione di Villeneuve", ha detto un parente.

Secondo una prima ricostruzione dei media locali, il padre avrebbe sparato con un rivoltella
prima ai suoi due figli e poi a sua moglie, prima di uscire di casa e di puntare la pistola contro se stesso. Questa informazione è stata confermata da Ismet Hashani, un portavoce della polizia della regione di Gjilan. La polizia kosovara ha annunciato che lavorerà a stretto contatto con le autorità svizzere per chiarire il movente degli omicidi.

Dal canto suo, il portale di notizie Sinjali, citato da 20 minutes, riferisce che la coppia era in procinto di divorziare a seguito di una disputa avvenuta in Svizzera.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Uno svizzero trovato morto in Corsica, si indaga per omicidio

Il corpo di un cittadino svizzero sulla sessantina è stato rinvenuto su una spiaggia della Corsica alla fine di settembre e mercoledì è stata aperta ...
09.10.2025
Mondo

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto