Svizzera, 25 novembre 2020

Quadro di Credit Suisse accusato di aver truffato una cliente morente

La direttrice di una filiale di Credit Suisse nel canton Berna è accusata di aver approffitato della debolezza di una ricca cliente in fin di vita per il proprio tornaconto. Secondo quanto riporta il Blick, una banchiera di 60 anni avrebbe utilizzato i soldi di una cliente di 73 anni in punto di morte per pagare le proprie bollette e per finanziare attività private. Nel luglio 2019 avrebbe speso più di 12'000 franchi per un trattamento ai suoi cavalli in una clinica veterinaria. E nel gennaio 2020 sarebbero stati utilizzati altri 6'000 franchi, questa volta per la ristrutturazione della sua stalla equestre.

E non è tutto: gli estratti conto mostrano anche un trasferimento di 100'000 franchi dal conto del defunto benestante al direttore in questione. Dichiarata come donazione, è stata fatta nel febbraio 2020, quattro mesi prima della morte del cliente.

Il nipote del defunto, medico ed erede unico, accusa la donna di aver approfittato della debolezza della zia per scopi disonesti: "Era praticamente cieca. E negli ultimi sei mesi prima della sua morte è stata sottoposta a cure molto forti", spiega, aggiungendo che l'ha "accompagnata ogni giorno" fino alla morte per cancro. Designato come rappresentante legale in caso di incapacità di discernimento, il nipote si rammarica che la zia non sia mai stato dichiarato inabile. Senza un tutore legale, la ricca parente è rimasta così padrona della sua fortuna, nonostante la sua condizione.

Mentre l'accettazione
di somme così ingenti dovrebbe almeno essere annunciata, il nipote afferma di non essere mai stato informato delle donazioni che sua zia avrebbe fatto alla donna che da anni gestisce la sua fortuna. "All'epoca avrebbe offerto questi 100'000 franchi, era molto confusa e, in alcuni casi, non reagiva più agli stimoli". Dice di sospettare un abuso di debolezza e i suoi dubbi si sono rafforzati quando ha saputo che 2'300 azioni nominative del Credit Suisse per un valore complessivo di 20'000 franchi erano stati acquistati tramite il conto della donna gravemente malata nel marzo 2020, quando il loro valore era al punto più basso. "Perché avrebbe dovuto speculare sui mercati azionari alla fine della sua vita? Non l'avrebbe mai fatto!"

Alla fine di settembre, il medico ha riferito i fatti al Credit Suisse per ottenere delle risposte, senza alcun risultato. "La banca non mi ha detto se i suoi dipendenti possono accettare regali di una tale quantità, né mi hanno detto come si sono assicurati che fosse mia zia a volere questi regali".

Quando è stata contattata da "Blick", la banca era riluttante ad entrare nei dettagli. Tuttavia, ha detto di aver avviato "un'indagine interna per determinare se ci sia stata una cattiva condotta". Fino a prova contraria, la presunzione di innocenza si applica alla direttrice della filiale. Il nipote, da parte sua, non intende fermarsi e sta valutando la possibilità di presentare una denuncia penale.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Le truffe elettorali dell'UE non si fermano in Moldavia. Elezioni annullate in Romania per fermare il candidato sovranista Georgescu

ROMANIA - Lo scenario delle presidenziali romene si è trasformato in un vero e proprio terremoto democratico. Il primo turno, tenutosi il 24 novembre 2024, ha v...
18.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto