Mondo, 18 maggio 2025

Le truffe elettorali dell'UE non si fermano in Moldavia. Elezioni annullate in Romania per fermare il candidato sovranista Georgescu

A poche ore dal ballottaggio (speriamo senza intoppi) per le presidenziali in Romania ripercorriamo i passi e le strategie (alcune ridicole) con cui l'UE influenza o addirittura annulla le elezioni

generata con AI

ROMANIA - Lo scenario delle presidenziali romene si è trasformato in un vero e proprio terremoto democratico. Il primo turno, tenutosi il 24 novembre 2024, ha visto il successo inatteso del candidato indipendente Calin Georgescu, sovranista, contrario all’Unione Europea e agli aiuti all’Ucraina. Con il 24% dei voti, Giorgescu si è imposto come primo classificato, pronto a sfidare al ballottaggio una candidata centrista considerata debole.
 

A quel punto, però, è arrivato lo stop: il ballottaggio previsto per l’8 dicembre è stato annullato, insieme al primo turno stesso. Il motivo? Un'accusa di interferenza russa, basata su documenti dell’intelligence desecretati in fretta e furia dall'ex presidente Klaus Iohannis. Nessuna prova concreta, solo congetture e tempistiche sospette, come la presenza di dati posteriori alla data di pubblicazione e la traduzione dei documenti già pronta in inglese per i canali diplomatici.


 

La presunta “interferenza” sarebbe avvenuta via TikTok, una piattaforma poco usata in Romania. Ma l’inchiesta fiscale successiva ha svelato il colmo: la campagna social a favore di Giorgescu era stata finanziata dal partito governativo di Iohannis, per favorire il candidato sovranista “più debole” e dividere l’area populista. Una strategia che si è ritorta contro i suoi stessi ideatori.
 

Il ballottaggio era già cominciato a urne aperte all’estero, con l’ambasciatrice rumena in Italia che invitava al voto europeo. Poche ore dopo, lo shock: tutto cancellato. Un’intera nazione congelata per evitare una sconfitta del sistema.

Fonte - Mirko Mussetti - festival geografie

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto