Ticino, 20 novembre 2020

Pro Senectute ricomincia a far la spesa per chi non ha nessuno

Pro Senectute Ticino e Moesano informa tutta la popolazione che in seguito alla diffusione della seconda ondata di coronavirus e conformemente alle disposizioni del DSS nei prossimi giorni verrà riattivato il servizio spesa a domicilio.

L’emergenza causata dal virus impone l’adozione di raccomandazioni e misure di protezioni importanti a tutta la popolazione. Sarà possibile richiedere questo sostegno a domicilio
unicamente se si è in difficoltà e se non si può contare su un altro aiuto (famigliari, amici, vicini, ecc.).

Per questo motivo la nostra Fondazione è alla ricerca di volontari interessati
a mettersi a disposizione per aiutare le persone anziane in particolare difficoltà. In questo modo, potremo offrire sostegno a quelle persone che non sono in grado di soddisfare in modo autonomo i propri bisogni di approvvigionamento di beni di prima necessità, a complemento dei servizi già presenti sul territorio.

Il servizio sarà attivo dal 26 novembre. Il servizio è organizzato nel pieno del rispetto delle direttive emanate dell’Ufficio del medico Cantonale. Le persone interessate a collaborare quali volontari possono contattare Pro Senectute a: tel: 091 912 17 17, e-mail: volontariato@prosenectute.org.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto