Ticino, 20 novembre 2020

Pro Senectute ricomincia a far la spesa per chi non ha nessuno

Pro Senectute Ticino e Moesano informa tutta la popolazione che in seguito alla diffusione della seconda ondata di coronavirus e conformemente alle disposizioni del DSS nei prossimi giorni verrà riattivato il servizio spesa a domicilio.

L’emergenza causata dal virus impone l’adozione di raccomandazioni e misure di protezioni importanti a tutta la popolazione. Sarà possibile richiedere questo sostegno a domicilio
unicamente se si è in difficoltà e se non si può contare su un altro aiuto (famigliari, amici, vicini, ecc.).

Per questo motivo la nostra Fondazione è alla ricerca di volontari interessati
a mettersi a disposizione per aiutare le persone anziane in particolare difficoltà. In questo modo, potremo offrire sostegno a quelle persone che non sono in grado di soddisfare in modo autonomo i propri bisogni di approvvigionamento di beni di prima necessità, a complemento dei servizi già presenti sul territorio.

Il servizio sarà attivo dal 26 novembre. Il servizio è organizzato nel pieno del rispetto delle direttive emanate dell’Ufficio del medico Cantonale. Le persone interessate a collaborare quali volontari possono contattare Pro Senectute a: tel: 091 912 17 17, e-mail: volontariato@prosenectute.org.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto