Svizzera, 13 novembre 2020

In assistenza ma allo stesso tempo gestiva un garage di riparazioni

A Winterthur una coppia di macedoni del Nord con cinque figli ha beneficiato per anni dell'assistenza sociale, ricevendo importi fino a 5'000 franchi al mese, e questo nonostante il padre fosse il proprietario di un garage di riparazioni.

Attività che nemmeno andava male, come testimonia l'auto del valore di 63'000 franchi che guidava l'uomo, veicolo con cui si recava al lavoro ogni giorno. La vicenda viene riportata giovedì dal "Tages-Anzeiger", perché il caso è finito in tribunale. Scoperta la frode l'uomo che gestiva il garage e sua moglie rischiano quattro anni di carcere ciascuno.

I due, immigrati dal nord della Macedonia più di vent'anni fa, sono a beneficio dell'assistenza dal 1997. Ma per almeno nove anni, dal 2006 al 2015, non avrebbero dovuto ricevere questa assistenza sociale in quanto il padre della famiglia gestiva un garage per auto in un comune della campagna zurighese.

Un'attività, che come detto, nemmeno stava funzionando male. Secondo il "Tages-Anzeiger" l'uomo riparava e vendeva segretamente anche vecchie auto. E questo nonostante dal 2009 sia stato giudicato inabile al lavoro a
seguito di un incidente stradale. Ma l'incidente, secondo testimoni, non sarebbe stato così grave: "Zoppicava solo quando veniva chiamato ai servizi sociali".

Ma per anni le autorità non hanno avuto idea della frode, nemmeno quando è stato avvicinato dai dipendenti dei servizi sociali di Winterthur per le sue mani annerite e danneggiate, mani come quelle di molti meccanici che lavorano.

L'uomo al processo avrebbe già ammesso la frode. Tuttavia, contesta l'entità del reato. Secondo il giornale "Tages-Anzeiger", il pubblico ministero ha stimato che il macedone ha realizzato un profitto di mezzo milione di franchi con il garage. Lui sostiene di aver guadagnato circa 130'000 franchi.

Anche la moglie è stata accusata ma lei sostiene che non sapeva che non avevano diritto all'assistenza sociale. Ha detto: "Pensavo che fosse facile trovare i soldi in Svizzera". Con questo ragionamento, la donna non ha però convinto i giudici di Winterthur: giovedì è stata condannata a 24 mesi di carcere sospesi. Suo marito invece ha ricevuto una condanna di 33 mesi di carcere, di cui 12 da scontare.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto