Svizzera, 05 novembre 2020

Dramma di Buchs, il padre ha avvelenato i suoi tre figli

La dinamica e le circostanze del dramma famigliare che ha scosso la città argoviese di Buchs all'inizio della settimana (vedi articoli correlati) erano finora avvolte nel mistero. Secondo il ministero pubblico del canton Argovia il 37enne e i suoi tre figli di 3, 11 e 13 anni trovati senza vita in una casa in una zona residenziale della città argoviese sono morti per avvelenamento. Secondo i primi elementi, il padre ha ucciso i suoi figli prima di togliersi la vita sua volta. Almeno uno dei figli sarebbe stato inoltre stato soffocato.
/>
Gli inquirenti ritengono che il trentenne abbia agito in modo premeditato, tuttavia sottolineano che non ci sono prove conclusivo che sia stato lui l'autore degli omicidi.

Secondo i residenti locali, citati dal portale “20 minuten”, il padre era divorziato. I figli vivevano con lui durante la settimana mentre nei fine settimana, rimanevano con la madre, che vive in un villaggio vicino. Secondo i vicini, niente faceva pensare a disaccordi o problemi all'interno della famiglia.

Guarda anche 

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Schock in Argovia: un bambino di quarta elementare picchiato fino a perdere i sensi

Il tragitto casa-scuola si è trasformato in un incubo per un allievo di quarta elementare del canton Argovia: alcuni compagni di classe più grandi lo hanno ...
24.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno svizzero trovato morto in Corsica, si indaga per omicidio

Il corpo di un cittadino svizzero sulla sessantina è stato rinvenuto su una spiaggia della Corsica alla fine di settembre e mercoledì è stata aperta ...
09.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto