Svizzera, 04 novembre 2020

"Per prevenire attacchi terroristici bisogna migliorare i controlli al confine"

La Svizzera deve migliorare i controlli al confine per prevenire attacchi terroristici come quelli recentemente avvenuti in Francia e in Austria. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in una mozione inoltrata al Consiglio federale, mozione in cui si chiede di inasprire i controlli alle frontiere e di rendere più severe le regole di ammissione di migranti.

“Il Consiglio federale è incaricato – si legge nel testo della mozione -, in considerazione della minaccia costituita dal terrorismo islamico, di attivarsi presso l’Italia affinché torni a chiudere i propri porti all’immigrazione clandestina”, spiega Quadri.

“La Svizzera
– continua Quadri - non è affatto immune dal terrorismo islamico, come dimostra il recente attentato di Morges”, attentato che mostra che “È evidente che la Svizzera non è attrezzata per fronteggiare la minaccia del terrorismo islamico. Al contrario, l’esagerata cultura dell’accoglienza a vantaggio di migranti economici rischia di trasformarla (se già non l’ha trasformata) nel paese del Bengodi per islamisti”.

Per questo, conclude il parlamentare leghista, “bisogna agire sugli arrivi nel nostro paese di migranti economici tra i quali si annidano i terroristi è uno dei provvedimenti che è necessario prendere”.

Guarda anche 

Arriveranno i TIR di 60 tonnellate?

Il dibattito sull’introduzione dei cosiddetti Gigaliner, autocarri da 60 tonnellate e oltre 25 metri di lunghezza, è approdato alla Commissione dei trasporti...
13.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto