Svizzera, 28 ottobre 2020

La pandemia 'costa' 20 miliardi di deficit alla Svizzera

Per l’anno in corso la Confederazione si attende un deficit di 20 miliardi di franchi, di cui 18,1 miliardi riguardano le uscite straordinarie volte ad arginare le ripercussioni della pandemia di coronavirus. Inizialmente era stata preventivata un’eccedenza di 0,3 miliardi.

Le incertezze rimangono comunque grandi se si considera che entro fine anno l’incremento del numero di contagi potrebbe avere ripercussioni ancora più gravi sul bilancio della Confederazione. Nella sua seduta del 28 ottobre 2020 il Consiglio federale è stato informato sulla proiezione attuale. Secondo le cifre disponibili a fine settembre, nel bilancio ordinario del 2020 la Confederazione si attende
un deficit di finanziamento di 1,9 miliardi di franchi. Nel bilancio straordinario rientrano le ampie misure della Confederazione adottate per far fronte alla pandemia, che secondo le stime ammontano a 18,1 miliardi di franchi. Ciò significa che nell’ottica attuale non tutte le risorse stanziate con le aggiunte a titolo di uscite straordinarie (30,9 mia. comprese le compensazioni) saranno effettivamente impiegate.

Nel complesso dovrebbe risultare un deficit di finanziamento di 20 miliardi di franchi. Alla luce dell’attuale forte aumento del numero di contagi da coronavirus, le stime basate sulle cifre disponibili a fine settembre sono legate a grandi incertezze.

Guarda anche 

A 13 anni viene arrestato per aver accoltellato un altro adolescente in pieno centro a San Gallo

Venerdì sera, verso le 21:30, davanti al McDonald's della stazione ferroviaria di San Gallo è scoppiata una violenta lite tra giovanissimi che ha portat...
14.10.2025
Svizzera

Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere

Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto