Svizzera, 20 ottobre 2020

"Seconda ondata? Non l'aspettavamo così velocemente"

Aumentano i contagi in Svizzera e si intensificano anche gli appuntamenti con la stampa delle autorità federali e cantonali. Domani è atteso l'incontro informativo del Governo ticinese, mentre oggi a Berna si è parlato dell'evoluzione dell'emergenza coronavirus in Svizzera. Presenti Marie-Gabrielle Ineichen, direttrice della SECO, il capo della Divisione delle malattie trasmissibile dell'UFSP Stefan Kuster, il membro della Conferenza dei medici cantonali Thomas Steffen e altri rappresentanti delle autorità. 
 

A rompere il ghiaccio è stato Kuster, il quale ha annunciato che "l'aumento dei casi proseguirà almeno fino a quando le misure adottate non sortiranno il loro effetto. Una

persona contagiata, a sua volta, infetta circa altre sedici persone. Tutti i gruppi d'età sono interessati dall'aumento dei contagi".
 

Steffen, invece, ha chiaramente ammesso che "non ci aspettavano una seconda ondata così rapida e intensa. Ora si torna a preoccuparsi perché quello che abbiamo già conosciuto sta tornando. La seconda ondata quanto durerà? Non so dirlo, ma penso possa essere più difficile e duratura della prima. Questa è una fase da attraversare tutti insieme".
 

Il delegato del Consiglio federale per il Servizio medico coordinato ha illustrato la situazione negli ospedali svizzeri. "Ad oggi abbiamo cento pazienti ricoverati in terapia intensiva".

Guarda anche 

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto