Ticino, 19 ottobre 2020

GastroTicino è preoccupata per la raccomandazione al telelavoro

Il settore della ristorazione è senza dubbio uno di quelli che più ha sofferto per il lockdown, c'è chi come Franco Cavalli lo accusa di aver fatto pressioni per le riaperture, mettendo a rischio la società. Ma certamente anche l'uso del lavoro ridotto che è stato raccomandato e che viene già applicato per esempio da alcune banche luganesi non aiuta di certo, anzi,

"Siamo tornati nella situazione vissuta nel post lockdown", ha spiegato con amarezza Massimo Suter, presidente di GastroTicino, al Corriere del Ticino. Già da un paio di settimane si era notato un calo di affluenza in bar e ristoranti, probabilmente a causa di una non percepita sicurezza,
che il cliente invece ricerca, adesso se la gente lavorerà da casa non andrà nemmeno fuori a pranzo.

"Stanno reggendo le zone turistiche, mentre il calo è generalizzato per tutte le altre", ha aggiunto Suter. Che sa benissimo come chi ha locali grandi avrà meno problemi a garantire il distanziamento, invece "se un locale è piccolo, il ristoratore avrà meno possibilità di veder entrare clienti".

Per venie incontro alle esigenze dei bar, chi consuma un caffè al volo, senza sostare a lungo nel locale, non deve lasciare i dati, un altro elemento che aveva infastidito molti avventori e riempito i gerenti di lavoro burocratico.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto