Ticino, 18 ottobre 2020

Ordinata una quarantena di classe al CPC di Lugano

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che in seguito alla positività di due allievi della stessa classe del Centro professionale commerciale (CPC) di Lugano, è stata stabilita una quarantena di classe.

In seguito alla positività di due allievi appartenenti alla medesima classe del CPC di Lugano, scuola postobbligatoria, l’Ufficio del medico cantonale (UMC) ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Fino al termine della quarantena, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti proseguono temporaneamente a distanza (tramite videolezioni e attività da casa), come previsto
dalle indicazioni relative alle scuole professionali del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS.

Per gli altri allievi dell’istituto e delle altre scuole professionali, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica continua normalmente in presenza.

Si ricorda che a partire da lunedì 19 ottobre in tutte le scuole postobbligatorie cantonali (licei, scuola cantonale di commercio, scuole professionali) entra in vigore l'obbligo generalizzato di indossare la mascherina dentro e fuori l’istituto scolastico (in tutti gli spazi chiusi – aule, laboratori, ecc. – e nei sedimi esterni alla scuola), anche se si possono mantenere le distanze fisiche.
.

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Martedì, il nuovo lunedì: nel pubblico il giorno nero delle assenze

TICINO - Cambia il calendario delle assenze nel pubblico. Se un tempo era il venerdì il giorno preferito per prendersi “un po’ di respiro”, og...
25.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto