Ticino, 18 ottobre 2020

Ordinata una quarantena di classe al CPC di Lugano

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che in seguito alla positività di due allievi della stessa classe del Centro professionale commerciale (CPC) di Lugano, è stata stabilita una quarantena di classe.

In seguito alla positività di due allievi appartenenti alla medesima classe del CPC di Lugano, scuola postobbligatoria, l’Ufficio del medico cantonale (UMC) ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Fino al termine della quarantena, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti proseguono temporaneamente a distanza (tramite videolezioni e attività da casa), come previsto
dalle indicazioni relative alle scuole professionali del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS.

Per gli altri allievi dell’istituto e delle altre scuole professionali, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica continua normalmente in presenza.

Si ricorda che a partire da lunedì 19 ottobre in tutte le scuole postobbligatorie cantonali (licei, scuola cantonale di commercio, scuole professionali) entra in vigore l'obbligo generalizzato di indossare la mascherina dentro e fuori l’istituto scolastico (in tutti gli spazi chiusi – aule, laboratori, ecc. – e nei sedimi esterni alla scuola), anche se si possono mantenere le distanze fisiche.
.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto