Ticino, 18 ottobre 2020

Ordinata una quarantena di classe al CPC di Lugano

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che in seguito alla positività di due allievi della stessa classe del Centro professionale commerciale (CPC) di Lugano, è stata stabilita una quarantena di classe.

In seguito alla positività di due allievi appartenenti alla medesima classe del CPC di Lugano, scuola postobbligatoria, l’Ufficio del medico cantonale (UMC) ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Fino al termine della quarantena, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti proseguono temporaneamente a distanza (tramite videolezioni e attività da casa), come previsto
dalle indicazioni relative alle scuole professionali del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS.

Per gli altri allievi dell’istituto e delle altre scuole professionali, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica continua normalmente in presenza.

Si ricorda che a partire da lunedì 19 ottobre in tutte le scuole postobbligatorie cantonali (licei, scuola cantonale di commercio, scuole professionali) entra in vigore l'obbligo generalizzato di indossare la mascherina dentro e fuori l’istituto scolastico (in tutti gli spazi chiusi – aule, laboratori, ecc. – e nei sedimi esterni alla scuola), anche se si possono mantenere le distanze fisiche.
.

Guarda anche 

“Perchè non viene riconosciuto il carovita ai poliziotti e ai docenti di Bellinzona?”

Il mancato adeguamento al carovita degli stipendi dei docenti e dei poliziotti comunali di Bellinzona ha spinto la Sezione della Lega dei Ticinesi della capitale a inoltr...
28.11.2023
Ticino

Losone, furto alle scuole medie

Lezione di educazione fisica con il giallo alle scuole medie di Losone. Durante la lezione mattutina, qualcuno si è addentrato nello spogliatoio della palestra ...
27.11.2023
Ticino

“Stop alla violenza domestica!”

La violenza domestica è un fenomeno preoccupante, strutturale e trasversale a tutta la società. Non può più essere confinato all&r...
27.11.2023
Ticino

Locarno-Muralto: 7 milioni per il nodo intermodale

La riorganizzazione del nodo intermodale alla stazione FFS di Locarno – Muralto è un po’ più vicina. Il Consiglio di Stato, infatti, questa s...
27.11.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto