*Interpellanza di Manuel Donati (Lega dei Ticinesi) al Municipio di Bellinzona:
Ci siamo di nuovo. A distanza di alcune settimane ci sono stati altri “regolamenti di conti” sul Viale Stazione nelle immediate vicinanze di uno dei locali maggiormente frequentati della zona. I fatti sono successi nella serata di venerdì, ma anche sabato sera ci sono state tensioni tra giovani sempre nello stesso luogo. Bellinzona non è certamente una città pericolosa, anche perché il numero di persone che la frequenta dopo l'orario di chiusura dei negozi è veramente esiguo, salvo eccezioni legate ad eventi.
Nonostante un quadro piuttosto tranquillo, con regolarità succede qualcosa: l'aggressione in tempi recenti sempre sul Viale Stazione, i furti nelle strutture posizionate su Piazza del Sole durante le festività natalizie e ancora l’accampamento abusivo allestito nottetempo in Piazza Governo (e di cui il Municipio disse di essersene accorto la mattina seguente). Senza dimenticare il disordine generato dall'utilizzo selvaggio delle aree esterne dei ristoranti. Facciamo osservare che sul territorio (specialmente nel centro storico della Città) sono state posizionate numerose telecamere di video sorveglianza che dovrebbero consentire un buon controllo di quanto accade negli spazi pubblici.
In ragione di quanto scritto ci chiediamo se il servizio offerto dalla Polizia comunale sia adeguato alle odierne esigenze, reattivo e proattivo sulla base delle esperienze precedenti. Qualche dubbio sorge in quanto la presenza di agenti di polizia in Città (soprattutto la sera, ma anche di giorno) è piuttosto limitata. Il territorio comunale è ampio, ma come finora dimostrato, le zone a rischio sono piuttosto contenute e quasi sempre le medesime. Una Polizia più presente sul territorio darebbe un segnale forte ai malintenzionati (ma anche di sicurezza