Nel rapporto annuale della Fedpol per il 2019, tuttavia, si affermava ancora che la Fedpol era a conoscenza di un centinaio di membri, per lo più della 'Ndrangheta calabrese, ma anche della Cosa Nostra siciliana e della Camorra napoletana, che si trovavano in Svizzera.
Secondo la Fedpol, i membri della mafia hanno sede principalmente nei cantoni di confine del Ticino, dei Grigioni e del Vallese, nonché nei centri urbani e negli agglomerati urbani. "Sono in Svizzera da anni, sono poco appariscenti e ben integrati e hanno un lavoro", sottolinea il portavoce della Fedpol.
/>
Secondo il suo rapporto annuale, la Fedpol ha imposto undici divieti di ingresso a membri della mafia nel 2019 e quattro l'anno precedente.
Sempre secondo lo stesso rapporto, la presenza significativa della mafia in Svizzera si spiega con la sua posizione geografica nel cuore dell'Europa, spesso utilizzata come un rifugio in cui si può entrare rapidamente e da cui si può uscire altrettanto rapidamente. La Svizzera si offre come punto di collegamento con i clan dell'Italia meridionale ed è quindi una piattaforma logistica ideale per i mafiosi.
Martedì scorso i procuratori italiani e svizzeri hanno condotto un'azione coordinata contro la 'Ndrangheta in cui sono state arrestate 75 persone. In Svizzera, il Ministero pubblico della Confederazione sta conducendo un procedimento penale contro sei italiani residenti in Svizzera, tra l'altro per partecipazione a un'organizzazione criminale e per riciclaggio di denaro.
Secondo il suo rapporto annuale, la Fedpol ha imposto undici divieti di ingresso a membri della mafia nel 2019 e quattro l'anno precedente.
Sempre secondo lo stesso rapporto, la presenza significativa della mafia in Svizzera si spiega con la sua posizione geografica nel cuore dell'Europa, spesso utilizzata come un rifugio in cui si può entrare rapidamente e da cui si può uscire altrettanto rapidamente. La Svizzera si offre come punto di collegamento con i clan dell'Italia meridionale ed è quindi una piattaforma logistica ideale per i mafiosi.
Martedì scorso i procuratori italiani e svizzeri hanno condotto un'azione coordinata contro la 'Ndrangheta in cui sono state arrestate 75 persone. In Svizzera, il Ministero pubblico della Confederazione sta conducendo un procedimento penale contro sei italiani residenti in Svizzera, tra l'altro per partecipazione a un'organizzazione criminale e per riciclaggio di denaro.
Guarda anche
Forse un divieto d'entrata in Svizzera per i condannati per mafia
Mercoledì, il Consiglio nazionale ha approvato con 127 voti contro 46 una mozione presentata da Marco Romano che chiede alla Confederazione di adottare le misure n...
08.06.2023
Svizzera
Un omicidio in Svizzera porta a 34 arresti in Italia
Poco prima di Natale, 34 persone sono state portate davanti al giudice di Milano dove sono stati processati per appartenenza a un'organizzazione criminale. Un'ope...
06.02.2023
Svizzera
La mafia nigeriana si sta insediando in Svizzera
Secondo l'Ufficio federale di polizia (FedPol), più di 100 membri di organizzazioni criminali nigeriane sono attualmente attivi in Svizzera. "Le confra...
20.12.2022
Svizzera
Si sgonfia il caso dell’operaio comunale indagato per ‘ndrangheta
La direzione distrettuale antimafia di Catanzaro lo accusava di essere uno dei principali referenti in Svizzera della cosca Anello-Fruci, guidata dal boss Rocco Anello.
...
24.03.2021
Ticino