Svizzera, 20 dicembre 2022

La mafia nigeriana si sta insediando in Svizzera

Secondo l'Ufficio federale di polizia (FedPol), più di 100 membri di organizzazioni criminali nigeriane sono attualmente attivi in Svizzera. "Le confraternite nigeriane probabilmente continueranno a crescere", afferma FedPol. Secondo un'inchiesta della "NZZ", il gruppo criminale nigeriano Black Axe ha già una forte presenza a Zurigo.

La rete criminale, attiva in tutto il mondo, è nota per essere attiva nel traffico di esseri umani, prostituzione, lesioni personali, riciclaggio di denaro e truffe amorose. Secondo la NZZ, delle donne nigeriane risiedono illegalmente sopra un bar nella Langstrasse di Zurigo e sono costrette a prostituirsi.

Attirate in Europa con false promesse dai membri femminili della Black Axe, queste donne sono coinvolte in una spirale che inizia in Nigeria. Durante un rituale religioso chiamato "juju", un sacerdote provoca loro dei tagli alle braccia, le gambe e la scollatura con una lama di rasoio. Devono quindi giurare di rimborsare l'intero costo del viaggio e di fare tutto ciò che viene loro richiesto. Chi non rispetta le regole sarà colpito dagli spiriti maligni.



Una volta arrivate a destinazione, queste donne devono prostituirsi per ripagare il debito. Secondo Stephan Fuchs, co-direttore della ONG Trafficked Victim Unit, potrebbero volerci dai cinque agli otto anni, dato che i loro debiti ammontano di solito a 60.000-80.000 euro (più di 59.000-79.000 franchi).

Le donne costrette a prostituirsi sono sotto il controllo di "Madame", di solito donne anziane ex prostitute forzate che hanno saldato il loro debito e sono diventate protettrici. Secondo la "NZZ", le "Madame" non sono membri diretti della Black Axe, ma fanno parte della rete mafiosa del gruppo. È attraverso questa rete che ricevono il denaro e i passaporti falsi per le giovani donne. Il gruppo fornisce loro anche delle case in cui nascondere le ragazze.

Guarda anche 

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto