Svizzera, 20 dicembre 2022

La mafia nigeriana si sta insediando in Svizzera

Secondo l'Ufficio federale di polizia (FedPol), più di 100 membri di organizzazioni criminali nigeriane sono attualmente attivi in Svizzera. "Le confraternite nigeriane probabilmente continueranno a crescere", afferma FedPol. Secondo un'inchiesta della "NZZ", il gruppo criminale nigeriano Black Axe ha già una forte presenza a Zurigo.

La rete criminale, attiva in tutto il mondo, è nota per essere attiva nel traffico di esseri umani, prostituzione, lesioni personali, riciclaggio di denaro e truffe amorose. Secondo la NZZ, delle donne nigeriane risiedono illegalmente sopra un bar nella Langstrasse di Zurigo e sono costrette a prostituirsi.

Attirate in Europa con false promesse dai membri femminili della Black Axe, queste donne sono coinvolte in una spirale che inizia in Nigeria. Durante un rituale religioso chiamato "juju", un sacerdote provoca loro dei tagli alle braccia, le gambe e la scollatura con una lama di rasoio. Devono quindi giurare di rimborsare l'intero costo del viaggio e di fare tutto ciò che viene loro richiesto. Chi non rispetta le regole sarà colpito dagli spiriti maligni.



Una volta arrivate a destinazione, queste donne devono prostituirsi per ripagare il debito. Secondo Stephan Fuchs, co-direttore della ONG Trafficked Victim Unit, potrebbero volerci dai cinque agli otto anni, dato che i loro debiti ammontano di solito a 60.000-80.000 euro (più di 59.000-79.000 franchi).

Le donne costrette a prostituirsi sono sotto il controllo di "Madame", di solito donne anziane ex prostitute forzate che hanno saldato il loro debito e sono diventate protettrici. Secondo la "NZZ", le "Madame" non sono membri diretti della Black Axe, ma fanno parte della rete mafiosa del gruppo. È attraverso questa rete che ricevono il denaro e i passaporti falsi per le giovani donne. Il gruppo fornisce loro anche delle case in cui nascondere le ragazze.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto