Ticino, 14 luglio 2020

"Valutiamo l'introduzione dell'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici"

“L’introduzione dell’obbligo di mascherina nei luoghi pubblici è un elemento che stiamo valutando d’intesa con l’ufficio del Medico cantonale”. Si è espresso così il presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi ai microfoni di TeleTicino. “Un secondo lockdown non è sostenibile – continua Gobbi –. Stiamo valutando la situazione passo dopo passo e soprattutto in maniera critica”.

Sulla questione ‘mascherine’ è tornato a parlare anche Daniel Koch. Oggi in pensione, ‘mister Covid’ ha dichiarato al Blick che “il coronavirus è ancora il mio pane quotidiano. Lavoro come consulente privato e seguo l’evoluzione della pandemia. Le mascherine sui mezzi pubblici?
Sono scettico sul tempismo. Il Consiglio Federale poteva decidere di introdurla prima di far ripartire il trasporto pubblico”.

Koch continua sulla sua linea che tanto ha fatto discutere nel pieno della pandemia. “La discussione sulle mascherine è sopravvalutata dal principio. Vale oggi come tre mesi fa. Perché? È ben più importante ed efficace mantenere le distanze che indossare una mascherina”. Koch parla anche della scelta di chiudere le scuole. “Non credo – dice al quotidiano – fosse indispensabile dal punto di vista epidemiologico. I bambini non sono i principali vettori dell’epidemia, anche se la misura è stata efficiente perché ha permesso alle persone di mantenere le distanze”.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto