Ticino, 15 giugno 2020

La Scuola Elementare Sant'Anna AU LAC

L’Istituto Sant’Anna propone a partire dall’anno scolastico 2020/2021 il nuovo progetto di scuola elementare Sant’Anna au Lac, in una nuova sede in corso di rinnovamento adiacente alla sede del Liceo Sant’Anna in Piazza Luini ed a pochi metri dalla sede dell’Istituto Sant’Anna in via Nassa 31. La nuova scuola elementare trova spazio in un edificio di tre piani ubicato in Piazza Luini 1, che si affaccia sul cortile interno del Centro culturale della Città di Lugano – LAC Lugano Arte e Cultura 

 
Lscuola elementare dell’Istituto Sant’Anna esiste fin dall’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, quando venne rilevata l’attività della scuola San Giuseppe. La scuola elementare è parificata: la licenza di scuola elementare rilasciata dalla scuola ha pertanto lo stesso valore di quella rilasciata dalle scuole elementari cantonali. 
 
Il progetto di nuova scuola elementare prevede una radicale riforma dal punto di vista dei contenuti e della struttura, pur lasciando invariata la parte scolastica e di insegnamento, i cui programmi sono quelli ufficiali cantonali. Il progetto prevede infatti l’integrazione dei programmi scolastici cantonali con attività scolastiche complementari ed extra-scolastiche di varia natura. 
/>

Accanto al programma di insegnamento ufficialeverrà proposta una serie di attività formative collaterali per incentivare lo sviluppo dei bambini, come ad esempio i corsi di introduzione alla cultura ed alla lingua inglese ed alla lingua russa, i corsi di cucina destinati ai bambini, le attività in fattoria e nella natura. La scuola dispone inoltre di un giardino per la ricreazione, di una mensa, di un doposcuola assistito e di un servizio di accudimento su richiesta
 
Il progetto intende da un lato mantenere l’imprinting originario delle scuole Sant’Anna, basato sulla qualità dal punto di vista dei contenuti di carattere scolastico e didattico, sulla particolare attenzione nei confronti di ogni singolo allievo e sul rispetto delle regole, della disciplina e del buon comportamento, e d’altro lato sviluppare un nuovo progetto educativo modernodinamico aperto al mondo.  

 
Informazioni più particolareggiate si possono ottenere presso la direzione della scuola (091 923 91 50 – info@istitutosantanna.ch).

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

HCL, si cambia: via anche Joly!

LUGANO – Nel comunicato, il General Manager dell’HCL, Janick Steinmann, ha spiegato il perché della decisione, ma resta il fatto che quanto deciso dal ...
10.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto