Ticino, 15 giugno 2020

La Scuola Elementare Sant'Anna AU LAC

L’Istituto Sant’Anna propone a partire dall’anno scolastico 2020/2021 il nuovo progetto di scuola elementare Sant’Anna au Lac, in una nuova sede in corso di rinnovamento adiacente alla sede del Liceo Sant’Anna in Piazza Luini ed a pochi metri dalla sede dell’Istituto Sant’Anna in via Nassa 31. La nuova scuola elementare trova spazio in un edificio di tre piani ubicato in Piazza Luini 1, che si affaccia sul cortile interno del Centro culturale della Città di Lugano – LAC Lugano Arte e Cultura 

 
Lscuola elementare dell’Istituto Sant’Anna esiste fin dall’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, quando venne rilevata l’attività della scuola San Giuseppe. La scuola elementare è parificata: la licenza di scuola elementare rilasciata dalla scuola ha pertanto lo stesso valore di quella rilasciata dalle scuole elementari cantonali. 
 
Il progetto di nuova scuola elementare prevede una radicale riforma dal punto di vista dei contenuti e della struttura, pur lasciando invariata la parte scolastica e di insegnamento, i cui programmi sono quelli ufficiali cantonali. Il progetto prevede infatti l’integrazione dei programmi scolastici cantonali con attività scolastiche complementari ed extra-scolastiche di varia natura. 
/>

Accanto al programma di insegnamento ufficialeverrà proposta una serie di attività formative collaterali per incentivare lo sviluppo dei bambini, come ad esempio i corsi di introduzione alla cultura ed alla lingua inglese ed alla lingua russa, i corsi di cucina destinati ai bambini, le attività in fattoria e nella natura. La scuola dispone inoltre di un giardino per la ricreazione, di una mensa, di un doposcuola assistito e di un servizio di accudimento su richiesta
 
Il progetto intende da un lato mantenere l’imprinting originario delle scuole Sant’Anna, basato sulla qualità dal punto di vista dei contenuti di carattere scolastico e didattico, sulla particolare attenzione nei confronti di ogni singolo allievo e sul rispetto delle regole, della disciplina e del buon comportamento, e d’altro lato sviluppare un nuovo progetto educativo modernodinamico aperto al mondo.  

 
Informazioni più particolareggiate si possono ottenere presso la direzione della scuola (091 923 91 50 – info@istitutosantanna.ch).

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

L’ex HCL Gregory Bedolla: “Nell’Arosa sono rinato”

AROSA - Gregory Bedolla (23 anni) fa parte della lunga schiera di giovani bianconeri che hanno dovuto lasciare il Ticino per cercare un po' di ghiaccio e ma...
22.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto