Mondo, 02 giugno 2020

Secondo un rapporto dell'ONU circa 650'000 persone in Libia sono in attesa di raggiungere l'Europa

Circa 650'000 migranti in Libia sarebbero attualmente in attesa di immigrare in Europa attraverso il Mar Mediterraneo, ha rivelato un rapporto dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro gli stupefacenti e il crimine (UNODC).

Secondo il rapporto, la pandemia di coronavirus probabilmente influenzerà notevolmente i flussi migratori verso l'Europa ma, allo stesso tempo. la crisi globale causata dal coronavirus ha reso difficile la previsione dei flussi migratori.

"La crisi globale causata dalla pandemia non ha precedenti ed è difficile prevederne l'impatto sul traffico di esseri umani e sul traffico di migranti", scrive l'autore del rapporto, aggiungendo che le ricadute economiche del virus potrebbero far sì che cresca il numero di stranieri che si spostano per trovare lavoro.

Da gennaio, un totale
di 3'366 migranti sono sbarcati in Italia, rispetto ai 667 dello stesso periodo dell'anno scorso, secondo il quotidiano italiano Il Giornale che sul rapporto ONU ha pubblicato un articolo. È un aumento di oltre il 400 percento in un solo anno.

"Ciò suggerisce che le restrizioni di viaggio e di movimento causate da COVID-19 non stanno fermando il movimento di persone in fuga da conflitti, violenza e condizioni pericolose e disumane", afferma il rapporto, aggiungendo che i migranti non hanno altra scelta che utilizzare i servizi dei trafficanti di persone .

"Le informazioni provenienti dalla Libia, dove sono attualmente registrati circa 650'000 migranti e rifugiati, suggeriscono che la crisi della salute pubblica di Covid-19 non ha scoraggiato le persone dal tentare di raggiungere l'Europa".

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

L’ex ministro Herbert Kickl in testa ai sondaggi in Austria. Il leader del partito di destra FPÖ stacca nettamente i rivali

AUSTRIA - Herbert Kickl, ex ministro dell’interno e volto duro della destra austriaca, è oggi il politico più popolare del Paese. Secondo l’u...
17.10.2025
Mondo

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto