Svizzera, 31 maggio 2020

L'ONU critica la Svizzera per la legge anti-terrorismo, "va contro i diritti umani"

L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani critica la proposta di legge antiterrorismo del Consiglio federale. In una lettera al governo, mette in guardia contro questo testo, che ha dichiarato impreciso e aprirebbe la porta a una privazione arbitraria della libertà.

Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha confermato domenica al "SonntagsBlick" di aver ricevuto una lettera dall'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Le critiche dell'ONU si riferiscono alla legge federale sulle misure di polizia per combattere il terrorismo, il cui disegno di legge è attualmente in discussione in Parlamento. Secondo il portavoce del DFGP, il Consiglio federale non ha proposto uno dei punti controversi, l'istituzione
della cosiddetta custodia di sicurezza per potenziali terroristi.

Tale misura, introdotta dal parlamento, non può essere attuata. Da una perizia commissionata dai Cantoni risulta che, diversamente dall'assegnazione alla proprietà, la custodia di sicurezza non sarebbe conforme alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Sempre secondo il SonntagsBlick, "il relatore speciale delle Nazioni Unite teme che" l'applicazione di questa legge porterà a gravi violazioni dei diritti umani e dei diritti fondamentali ". Nella loro forma attuale, le misure antiterroristiche previste non sarebbero compatibili né con la Convenzione europea dei diritti dell'uomo né con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia.

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto