Ticino, 20 maggio 2020

Sette addii tra licenziamenti e dimissioni, un'accusa di molestie e un presunto mobbing. Cosa succede nella Croce Rossa?

Caos nella Croce Rossa! Tra dimissioni, licenziamenti e accuse di molestie e di mobbing, sta succedendo davvero di tutto, a quanto pare, dentro la Sezione del Sottoceneri.

Come riporta tio, tutto è cominciato l’anno scorso con l’addio per esaurimento nervoso di un dirigente del settore migrazione. Poi alcuni collaboratori denunciano comportamenti ai limiti del mobbing da parte del responsabile di uno dei centri per rifugiati, che viene licenziato, praticamente in contemporanea al responsabile della sicurezza dei centri. Entrambi si rivolgono a degli avvocati per contestare il licenziamento.

Finita? Assolutamente no, perché il co-direttore, ufficialmente
per differenti visioni, si dimette.
A fino 2019 un collaboratore denuncia un caso di molestie. Vengono allertati Polizia e DSS. A gennaio, senza aver trovato alcun riscontro (ma alcuni lavoratori avevano chiesto, invano, di essere ascoltati), la direzione conferma la fiducia nell’uomo sospettato di aver compiuto le molestie. E a lasciare la Croce Rossa è colui che lo aveva denunciato, seguito poco dopo da due collaboratrici che lavoravano lì da anni.

Insomma, un autentico terremoto che, in totale, 7 persone che nel giro di un paio di mesi hanno lasciato per vari motivi la Croce Rossa Sezione Sottoceneri. La sua direttrice non commenta.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto