Svizzera, 14 maggio 2020

9 anni di carcere per un padre di famiglia che aveva abusato delle figlie

Il tribunale federale ha confermato la condanna a nove anni di detenzione a un padre di famiglia del canton Zurigo. L'uomo aveva abusato sessualmente e maltrattato crudelmente le sue tre figlie per anni.

Il condannato aveva chiesto ai giudici di Mon Repos che la pena fosse ridotta a un massimo di cinque anni e mezzo. Inoltre,aveva criticato il sistema giudiziario di Zurigo per non aver richiesto una perizia quando rimanevano dubbi sulla sua responsabilità.

Il Tribunale federale ha respinto l'appello del 52enne in una sentenza pubblicata martedì. La sua richiesta di perizia è stata presentata solo dinanzi alla Corte suprema del cantone di Zurigo e in ritardo. Fino ad allora, la sua responsabilità non era stata messa in discussione.

La gravità dei fatti, di per sé, non conclude che l'uomo soffrisse di
uno stato mentale disturbato, sottolineano i giudici.
Il tribunale penale ha anche riscontrato che la sanzione inflitta dall'ultima corte di Zurigo era giusta.

Quest'ultimo ha giustificato in modo esaustivo la proporzione della sentenza di non meno di undici pagine nel suo giudizio.

Nel giugno 2019, la Corte Suprema ha aumentato la pena pronunciata in primo grado dalla Corte distrettuale di Uster da otto a nove anni. Aveva condannato l'uomo per ripetuti crimini di gravi danni fisici, coercizione sessuale, aggressione, atti sessuali con bambini e violazione del dovere di assistenza e istruzione.

Per anni, il padre aveva sottoposto le sue figlie a sevizie assimilabili alla tortura, immergendo loro la testa nella vasca da bagno o soffocandole con un sacchetto di plastica. Inoltre, le aveva ripetutamente abusato sessualmente.

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto