Svizzera, 14 maggio 2020

Due falsi poliziotti arrestati con 15'000 franchi in contanti

Lunedì poco prima delle 17, due investigatori della polizia cantonale di Zurigo hanno seguito una donna anziana che stava mettendo una busta sotto un cestino, a Zollikon (ZH). Poco dopo, un uomo era venuto a recuperare l'oggetto.

Come riferisce il sito polizei-schweiz.ch, urante il controllo del sospetto di 31 anni kosovaro e del suo presunto complice macedone di 30 anni, gli agenti hanno sequestrato la busta in questione, la quale conteneva quasi 15'000 franchi in contanti, ha comunicato la polizia zurighese in un comunicato rilasciato martedì. I due uomini sono stati arrestati e interrogati dalle forze dell'ordine
con l'accusa di aver messo in piedi una truffa del falso poliziotto.

La truffa di chiamare persone che fingono di essere poliziotti sta diventando sempre più comune nel cantone di Zurigo. Il colpevole esercita una forte pressione psicologica sulla sua vittima, spesso persone anziane o vulnerabili. Alla vittima viene raccontata una storia in modo convincente, il più delle volte che i suoi soldi non sono più al sicuro in banca. Se la vittima accetta di collaborare, gli viene chiesto di ritirare i suoi soldi e consegnare i suoi beni a delle persone che si presentano come poliziotti.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto