Ticino, 22 aprile 2020

Alberti: "Coronavirus? Vi racconto cosa ho provato. Scuole? Penso che..."

L’ultimo non è stato un mese facile per il sindaco di Bioggio Eolo Alberti. Lo scorso 23 marzo pensava di essere guarito dal Covid-19. Si sentiva meglio. È vero, il peggio era alle spalle, ma “l’8 aprile ho fatto il secondo tampone e sono risultato positivo ancora”, racconta a Liberatv.


“Ho iniziato a stare male il 15 marzo, il 17 mi hanno portato in ospedale per un controllo, mi hanno fatto il tampone e sono risultato positivo – racconta -. Sono tra i fortunati che hanno potuto tornare a casa dopo poche ore, ma vi assicuro che ho vissuto una settimana infernale. Ho avuto febbre a 38 un solo giorno, ma per quattro o cinque non riuscivo ad alzarmi dal letto, ero sfinito, con dolori ovunque. Mi sembrava di soffocare, o forse meglio, di
annegare. Ho perso l’olfatto e il gusto…”.


Al sindaco di Bioggio è stata riscontrata una bronchite post virus e un’asma dovuta all’allergia mi causa una carenza di ossigeno. Ma va meglio. Non sono un medico o uno scienziato e quindi mi affido al parere degli esperti, anche se sono spesso molto discordanti. Siamo confrontati con una malattia nuova, sconosciuta e che con il passare del tempo ci riserva novità e contraddizioni”.

Alberti dice la sua al portale anche sull’eventuale riapertura delle scuole. “Speriamo non ci sia una riapertura generalizzata delle scuole. Sono più per dare ai genitori la libertà di scegliere se mandare a scuola i figli o no”.



Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Martedì, il nuovo lunedì: nel pubblico il giorno nero delle assenze

TICINO - Cambia il calendario delle assenze nel pubblico. Se un tempo era il venerdì il giorno preferito per prendersi “un po’ di respiro”, og...
25.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto