Svizzera, 02 aprile 2020

Migliaia di cittadini svizzeri sono ancora bloccati all'estero

Dal 24 marzo scorso il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha rimpatriato oltre 2'000 cittadini svizzeri dall'estero. Nuovi voli vengono organizzati quasi quotidiamente. Mercoledì sono atterrati tre voli dal Perù, dalla Tunisia e dal Camerun.

Queste persone non sono state in grado di organizzare autonomamente il loro ritorno a causa delle restrizioni di viaggio dovute al Covid-19, scrive il DFAE sul suo sito web. Secondo il dipartimento, migliaia di viaggiatori sono ancora bloccati all'estero.
/>
Altri voli sono previsti nei prossimi giorni. Sono previsti due aerei giovedì da Yangon (Myanmar) e Casablanca (Marocco). I voli da Phuket (Tailandia), Quito (Ecuador) e Phnom Penh (Cambogia) sono previsti per sbarcare a Zurigo venerd mentre domenica, è previsto un volo in arrivo da Sydney.

La Svizzera accoglie viaggiatori da altri paesi sui suoi voli per l'Europa, circa mille finora. In cambio, il DFAE verifica se c'è spazio per i cittadini svizzeri sui voli operati da altri paesi.

Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Nel DFAE di Ignazio Cassis regnerebbe “un clima di paura”

Nel Dipartimento degli affari esteri (DFAE) diretto da Ignazio Cassis regnerebbe un “clima di paura”. All'origine della situazione, una lettera inviata du...
17.06.2025
Svizzera

La Svizzera dovrà riesaminare la richiesta di rimpatrio di un combattente dell'ISIS

Il Tribunale federale ha accolto il ricorso di un ex combattente dell’ISIS detenuto in Siria che chiede di poter tornare in Svizzera. Il Dipartimento federale degli...
28.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto