Ticino, 31 marzo 2020

Coronavirus, 37 dimessi in 24 ore in Ticino

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) e l'Ufficio del Medico cantonale comunicano che in Ticino nelle ultime ventiquattro ore sono stati registrati 15 nuovi decessi legati al COVID-19, raggiungendo un totale di 120.  

I nuovi casi di contagio registrati sono 129, per un totale di 2’091 casi positivi cumulativi a partire dal 25 febbraio 2020. Nelle strutture ospedaliere dedicate alla cura dei pazienti affetti dal virus sono attualmente ricoverate 401 persone: 327 in reparto e 74 in terapia intensiva, di cui 67 intubate. Dall’inizio della pandemia sono state dimesse dalle strutture sanitarie 202 persone, 37 delle quali nelle ultime 24 ore. Questa informazione è stata recuperata sulla base di un’analisi retroattiva e sarà da ora aggiornata quotidianamente.

Aggiornamenti

costanti, raccomandazioni puntuali e consigli di prevenzione sono sempre disponibili sulle pagine web www.ti.ch/coronavirus e www.bag.admin.ch/nuovo-coronavirus.    

Per informazioni e indicazioni puntuali sulla questione Coronavirus è possibile contattare il numero gratuito 0800 144 144, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00. È disponibile anche la Hotline Coronavirus a livello federale allo 058 463 00 00.    

Si ricorda che il Coronavirus può colpire anche le fasce adulte e più giovani della popolazione. Pertanto è fondamentale che tutti si attengano rigorosamente alle regole d’igiene e alla distanza sociale, misure emanate dalle autorità cantonali e federali.  

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto