Svizzera, 05 marzo 2020

Misure in favore dei lavoratori anziani “per tagliare l'erba sotto l'iniziativa contro la libera circolazione” (parola di Teletext)

Il Consiglio nazionale ha approvato mercoledì una misura a favore dei lavoratori più anziani. In pratica, chi ha 60 anni o più e non ha più diritto alla disoccupazione avrà diritto a una “rendita-ponte” fino alla pensione. La misura ha come scopo di evitare che questa categoria di persone, per cui è risaputamente difficile trovare un impiego, di finire in assistenza.

Questo provvedimento fa parte di 7 misure che il Consiglio federale vuole mettere in atto per “favorire” la manodopera indigena. Un aspetto interessante è che secondo lo stesso Teletext (che ricordiamo è un media di proprietà della SSR) queste misure vengono introdotte “per tagliare l'erba sotto i piedi all'iniziativa UDC contro la libera circolazione”, iniziativa su cui voteremo
il prossimo 17 maggio.

A parte l'inusuale sincerità di Teletext, media generalmente filogovernativo, ci si può chiedere se i lavoratori anziani preferiscano passare gli ultimi anni prima della pensione con una “rendita-ponte” (che sarebbero poi soldi pubblici, quindi è pò come cambiare nome all'assistenza sociale senza cambiare la sostanza) o invece lavorando con un impiego dignitoso senza soffrire della concorrenza dei 512 milioni di abitanti dell'UE che hanno, al momento, lo stesso diritto di loro ad avere un avere lavoro in Svizzera ma con pretese salariali praticamente sempre inferiori di quelle di un cittadino svizzero. La risposta l'avremo, al più tardi, il prossimo 17 maggio.



Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto