Svizzera, 05 marzo 2020

Misure in favore dei lavoratori anziani “per tagliare l'erba sotto l'iniziativa contro la libera circolazione” (parola di Teletext)

Il Consiglio nazionale ha approvato mercoledì una misura a favore dei lavoratori più anziani. In pratica, chi ha 60 anni o più e non ha più diritto alla disoccupazione avrà diritto a una “rendita-ponte” fino alla pensione. La misura ha come scopo di evitare che questa categoria di persone, per cui è risaputamente difficile trovare un impiego, di finire in assistenza.

Questo provvedimento fa parte di 7 misure che il Consiglio federale vuole mettere in atto per “favorire” la manodopera indigena. Un aspetto interessante è che secondo lo stesso Teletext (che ricordiamo è un media di proprietà della SSR) queste misure vengono introdotte “per tagliare l'erba sotto i piedi all'iniziativa UDC contro la libera circolazione”, iniziativa su cui voteremo
il prossimo 17 maggio.

A parte l'inusuale sincerità di Teletext, media generalmente filogovernativo, ci si può chiedere se i lavoratori anziani preferiscano passare gli ultimi anni prima della pensione con una “rendita-ponte” (che sarebbero poi soldi pubblici, quindi è pò come cambiare nome all'assistenza sociale senza cambiare la sostanza) o invece lavorando con un impiego dignitoso senza soffrire della concorrenza dei 512 milioni di abitanti dell'UE che hanno, al momento, lo stesso diritto di loro ad avere un avere lavoro in Svizzera ma con pretese salariali praticamente sempre inferiori di quelle di un cittadino svizzero. La risposta l'avremo, al più tardi, il prossimo 17 maggio.



Guarda anche 

Lugano col vento in poppa e martedì c’è il derby

LUGANO – Pochi giorni fa eravamo qui a parlare, a scrivere e a discutere di un Lugano che in casa non riusciva a trovare la via della vittoria ma che in trasferta, ...
27.10.2025
Sport

Movimento Giovani Leghisti: "Sostegno a Norman Gobbi: un riferimento stabile e coerente per il Ticino"

È l’ennesimo tentativo di colpire chi, da anni, lavora con passione e determinazione per difendere il nostro Ticino concreto, autonomo e sicuro. La Lega d...
26.10.2025
Ticino

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Sabato pomeriggio da centro sociale a Lugano. Intorno alle 14 è partita dalla stazione una manifestazione promossa da gruppi dell’estrema sinistr...
26.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto